28 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Sono oltre 200mila le firme raccolte su tutto il territorio nazionale, di cui quasi 3mila solo a Reggio Emilia, dalla mobilitazione della Coldiretti contro il cibo sintetico per promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio...
10 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Ha preso il via anche a Reggio la petizione per promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia. È possibile firmare nei mercati di Campagna Amica e negli uffici di Coldiretti.È un impegno attivo, già sostenuto da molti consumatori, per combattere...
29 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Reggio Emilia ha la sua paladina contro i furti di biciclette. Si chiama Paola Caprari e in sole tre settimane ha raccolto le firme di 236 reggiani, stanchi anche loro di subire il furto della propria bicicletta. La stessa Caprari ha subito il furto della sua bici, che usava per gli spostamenti al posto dell'auto per...
16 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Ieri è stata depositata in Comune a Reggio la mozione di iniziativa popolare promossa dai residenti di Sabbione, Gavasseto e Due Maestà, che chiedono la costruzione di una pista ciclopedonale che colleghi su via Anna Frank e le frazioni interessate al capoluogo. 355 le firme che sono state raccolte nel fine...
12 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Il comitato "rivogliamo le circoscrizioni" ci riprova. Il segretario comunale ha infatti dichiarato inammissibile la delibera di iniziativa popolare rivolta al Consiglio comunale di Reggio con la richiesta del referendum, di fatto annullando le 1.200 sottoscrizioni raccolte a un anno dall'inizio della campagna, che...
9 aprile, 20220REGGIO EMILIA - A Reggio sono già state raccolte oltre 800 firme. La campagna ha l'obiettivo di promuovere misure sanitarie a tutela delle donne colpite da endometriosi. Si tratta di una malattia cronica che colpisce gli organi genitali femminili e che riguarda circa il 10% delle donne italiane in età riproduttiva, una patologia...
28 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Salario minimo a 8,50 euro lordi l’ora: è questa la proposta del movimento politico 'Possibile' che sta raccogliendo firme su tutto il territorio nazionale per il disegno di Legge di iniziativa popolare. la campagna ha fatto tappa anche a Reggio.
L’obiettivo è raggiungere 50 mila sottoscrizioni entro il 25 aprile...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Un gruppo di cittadini di Gavassa ha presentato una petizione e avviato una raccolta firme per mettere in sicurezza l'incrocio tra via Vertoiba e via Don Luigi Messori. E' stata costruita anni fa una rotatoria che, tuttavia, è fuori asse."Il problema che c'è qui - dice Valentina Zaffagnini, farmacista - e...
9 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Spaccio e consumo di droga, ubriachezza molesta, vandalismi, risse. Continuano a lamentarsi residenti e commercianti della zona del centro storico tra via Roma, via Filippo Re, via Secchi, via Nobili.Per cercare di richiamare l'attenzione delle istituzioni su questi problemi, sono state avviate dal comitato di...
22 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Sono state 733 le firme raccolte dal comitato dei cittadini di Pieve depositate in Comune per chiedere di non autorizzare la realizzazione di una nuova stazione radio base (la settima nel quartiere) sul tetto di un edificio commerciale, e di trovare una soluzione migliorativa. Oggi sono state depositate in segreteria...