20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Venerdì scorso, nel giorno in cui sui mezzi d'informazione divampava la polemica sull'aumento della Tari, davanti alla sede di Iren Ambiente, in via dei Gonzaga, gli operatori delle aziende che lavorano nell’ambito dei servizi ambientali scioperavano per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto alla...
18 giugno, 20250 BOLOGNA - Continua a crescere in Emilia-Romagna la raccolta differenziata di rifiuti: nel 2023 ha raggiunto il traguardo del 77%, sempre più vicino all'80% che rappresenta l'obiettivo regionale del 2027. Non solo, nonostante il forte aumento della raccolta differenziata, i costi di gestione del servizio restano competitivi. Nel 2024,...
17 gennaio, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - Poco più di anni fa il Comune di Correggio ha messo in funzione il suo primo sistema per arginare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, a partire dalla cattiva abitudine di chi li lascia fuori dagli appositi contenitori.I kit dotati di telecamere sono col tempo diventati quattro. Sono di tipo mobile,...
19 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Con l'83,3%, la nostra provincia è al primo posto in Emilia Romagna per la raccolta differenziata dei rifiuti. Il comune capoluogo si piazza al secondo posto, dopo Ferrara.A dirlo il rapporto annuale Ispra dedicato ai rifiuti urbani e alle buone pratiche di ecosostenibilità messe in campo nel 2023. Secondo...
17 maggio, 20240REGGIO EMILIA – Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un residente di un condominio situato all'angolo tra Mascagni e via Zandonai. Lungo quest'ultima via di frequente è possibile assistere a scene di abbandono di rifiuti vari accanto ai cassonetti della raccolta differenziata. Il nostro lettore segnala avvistamenti di ratti e...
3 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Nella nostra provincia, nel 2021, la percentuale di raccolta differenziata è stata dell'83%. Quella calcolata sottraendo la quantità di rifiuto differenziato che viene scartata dagli impianti di recupero è stata, invece, del 71,5%. La differenza è dell'11,6% ed è il dato più basso in tutta la regione. I dati...
24 novembre, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Nel comune della Bassa la percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto l'87,7%: secondo una indagine condotta da Legambiente è il dato più alto tra i comuni emiliano romagnoli al sopra dei 25mila abitanti. Seguono Carpi, San Giovanni in Persiceto, Castelfranco Emilia e...
14 febbraio, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - A un mese di distanza dall'installazione del sistema di telecamere mobili contro l'abbandono di rifiuti, nella sola via Timolini sono state oltre 70 le sanzioni elevate dal Comune all'indirizzo di maleducati e incivili."Correggio può vantare una percentuale di raccolta differenziata che supera il 90%...
30 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il pizzone, il cartone ancora sporco di pizza o la tazziglia, nata dalla ceramica erroneamente gettata nel vetro: sono alcuni dei protagonisti della campagna informativa "La differenziata, fatta male, genera mostri" di Iren e Comune di Reggio. L'obiettivo è migliorare la qualità dei rifiuti che i cittadini...