2 marzo, 20220BOLOGNA - I numeri sono da zona bianca con la curva dei contagi che continua la sua discesa verso la parola “normalità”. Termine che il governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, non teme di pronunciare forte anche dell’esito di una campagna di vaccinazione che prosegue ad alti ritmi.
Un passo rafforzato dal...
14 febbraio, 20220BOLOGNA - Superata quota dieci milioni di somministrazioni in Emilia-Romagna, a sottolinearlo con un post sui social il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Che poi spiega come alla stato attuale si è vicini al 95% di vaccinati al covid con una dose, mentre è stato raggiunto il ragguardevole traguardo del 93% con il ciclo...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Per la prima volta dall'inizio di questa quarta ondata, la situazione Covid sembra in miglioramento anche nel nostro territorio."Oggi, con la rilevazione delle 10, abbiamo registrato la prima vera inversione di tendenza che definirei convincente, con 219 pazienti Covid ricoverati sui 258 letti disponibili - ha...
27 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Negli ultimi 7 giorni la nostra rientra tra le 51 province italiane in cui l'incidenza di nuove positività al Covid supera i 2mila casi ogni 100mila abitanti. Per la precisione, il dato territoriale è di 2.702, tra i più alti del gruppo.Lo dice la Fondazione Gimbe, realtà bolognese indipendente che monitora...
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Tracciamento, isolamenti, quarantene, tamponi. Sene parlerà questa sera nella nuova puntata della trasmissione di Telereggio "Il medico e il cittadino". Una parte della puntata sarà dedicata anche alle scuole, particolarmente sotto pressione in questa fase della pandemia. Appuntamento in diretta su Telereggio alle...
25 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - La nostra provincia sta vivendo, tra quelle emiliano-romagnole, la situazione più difficile per quanto riguarda la curva dei contagi. E' quanto emerge dalle analisi del matematico Giovanni Sebastiani, ricercatore del Cnr e docente all'università La Sapienza di Roma, che sta studiando in tutta Italia l'evoluzione della...
23 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - I casi di positività nella nostra provincia, da inizio pandemia, hanno superato quota 100mila. Il ben poco soddisfacente traguardo è stato tagliato con il bollettino diffuso dall'Ausl nella giornata di ieri.Nel Reggiano risiedono circa 530mila persone: questo non significa che circa un quinto della popolazione...
20 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Una settimana fa gli studenti in quarantena erano 710, oggi sono 3.100, quasi cinque volte tanto. Le classi prese in carico dall'Ausl erano 101, oggi sono 320.Ci sono un centinaio di sezioni di nidi e scuole dell'infanzia che sono state chiuse dopo che è stata riscontrata la positività di almeno un bambino....
14 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Stiamo iniziando a vedere un raggio di speranza". Siamo in quella situazione in cui c'è un po' di foschia da altitudine, ma si scorge la vetta della montagna. Vediamo il picco, in pratica. Ancora non si scende, ma per lo meno non si cresce più.Numeri da contagio sempre altissimi, ma con la media di 2.250 positivi...
13 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Più di 7mila vaccinazioni anti Covid in un solo giorno è il record per il nostro territorio: il grosso è rappresentato dalla terze dosi, le prime dosi restano in media 500 al giorno. Sono 60mila le persone, dai 12 anni in su, ancora non vaccinate e che possono accedere ai centri senza appuntamento."Siamo...