25 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Quasi 2,5 milioni di utile, a fronte di oltre 156 milioni di ricavi, anche nel 2024 Transcoop si conferma leader nel settore della logistica e dei trasporto, con un incremento del 3% dei ricavi specifici a 134 milioni, con quelli complessivi, comprensivi della vendita di gasolio e altri servizi ai 196 soci, incrementati...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Nel pomeriggio di oggi ha riaperto al pubblico il parco della Resistenza. Si sono concluse ieri le operazioni di bonifica dagli ultimi frammenti residuali di cemento amianto causati dall’incendio alla ditta Inalca.Proseguono i lavori per la bonifica dei resti alimentari in decomposizione, una...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Partecipata assemblea lunedì pomeriggio al centro Pigal di via Petrella. Comune, Ausl, Arpae, vigili del fuoco e protezione civile hanno incontrato i cittadini della zona interessata dall'incendio. Ai nostri microfoni la direttrice facente funzione del servizio di Igiene Pubblica dell'Ausl, Eufemia Bisaccia: "I frammenti...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Domani, lunedì 24 febbraio, alle 18,30 il circolo Arci Pigal (accanto allo stadio) ospiterà un incontro organizzato da Comune di Reggio e Ausl per spiegare ai residenti dell’area colpita dal maxi incendio di via Due Canali le modalità e i tempi delle operazioni di bonifica al centro di due distinte ordinanze....
17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Con le fiamme ancora alte, avrei chiesto all'azienda della presenza di amianto. Avrebbero così potuto prendere delle misure subito". Davide Vasconi, referente di Afeva (associazione famigliari e vittime amianto), abita a 500 metri da via Due Canali e al rischio amianto ha dedicato tutta la vita. Un nemico subdolo, che...
17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - A proposito del maxi-incendio allo stabilimento Inalca e Quanta, è intervenuto oggi il capogruppo del PD in consiglio comunale a Reggio Riccardo Ghidoni: "E' necessario che vi sia il massimo sforzo da parte dell'amministrazione comunale di concerto con la Regione insieme alle aziende coinvolte al fine di mantenere la...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - L'area coi condomini all'angolo tra via due Canali e via Cisalpina vedrà per prima concludersi le operazioni di bonifica avviate sabato mattina, dovute alle conseguenze dell'incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta.Le attività hanno preso il via laddove sono stati trovati pezzi di...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - I rilievi di Arpae sulla qualità dell'aria in seguito all'incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta, in via Due Canali, hanno escluso inquinanti. Ad affermalo, in una nota congiunta, la stessa Arpae, il Comune di Reggio e l'Ausl. Parlano di "invariata qualità dell'aria".I tecnici hanno però...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - I vigili del fuoco reggiani, in una prima parte supportati da colleghi di altre province, si stanno alternando in via Due Canali in città da oltre cento ore ininterrottamente. Almeno dieci tra uomini e donne sono sempre presenti. Impossibile sapere quanto ancora durerà questo intervento, visto che nessuno può dire...
13 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Da ciò che resta degli stabilimenti interessati dal rogo, il fumo ha continuato a uscire anche in queste ultime ore. L'odore acre resta nell'aria. Le emissioni hanno tuttavia i minuti contati. I vigili del fuoco stanno infatti terminando di domare i diversi focolai localizzati, individuati all'interno dei siti...