7 novembre, 20250REGGIO EMILIA - Torna il divieto di circolazione dei veicoli più inquinanti, compresi diesel euro 5 e quelli dotati del sistema Move-in, come disposto dal Piano Aria integrato regionale. Da domani sino a lunedì 10 compreso, nell'area urbana di Reggio Emilia, resterà in vigore il provvedimento per ridurre lo smog e la concentrazione...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "La dichiarazione di fine incendio è arrivata questa mattina". A parlare a Tg Reggio è il responsabile prevenzione area Ovest di Arpae Michele Frascari.
Focolai completamente domati, dunque. La fine dell'emergenza incendio nel polo produttivo e logistico di via Due Canali è stata resa nota nelle ultime ore ad...
16 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Proseguono gli accertamenti e il lavoro di bonifica nella zona interessata dal devastante incendio scoppiato in via due Canali a Reggio nello stabilimento Inalca del Gruppo Cremonini, andato completamente distrutto assieme a oltre 1.300 tonnellate di prodotti alimentari freschi, carne e surgelati. Bruciato anche il...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - L'area coi condomini all'angolo tra via due Canali e via Cisalpina vedrà per prima concludersi le operazioni di bonifica avviate sabato mattina, dovute alle conseguenze dell'incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta.Le attività hanno preso il via laddove sono stati trovati pezzi di...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' iniziata dalle prime ore della mattina la bonifica dell'area attorno all’impianto di lavorazione carni dell'azienda Inalca di Via Due Canali a Reggio e della ditta Quanta Stock&Go, dopo il maxi incendio scoppiato all'1.30 nella notte tra lunedì e martedì e che a tutt’oggi sta impegnando i vigili del...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nuvolosità scarsa e trascurabile, assenza di vento così come di precipitazioni. Sono le condizioni meteo che ci terranno compagnia anche nelle prossime ore. Al tempo stabile si associa, tuttavia, l'accumulo di inquinanti in atmosfera. Per questo motivo è di nuovo emergenza smog in Emilia-Romagna: dopo il controllo di...
20 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Schizzano gli indicatori di smog nel cuore della Pianura padana: in Emilia sono stati registrati livelli di particolato pm10 (che comprende anche polveri pm2.5) oltre il doppio della soglia giornaliera indicata per legge che è di 50 microgrammi per metro cubo.A Reggio Emilia gli sforamenti ci sono stati in 9...
4 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - La pianura padana sotto una cappa di smog. Non è una novità, anzi. Ciclicamente i valori della qualità dell'aria, già di per sé non proprio ottimali, diventano nella nostra zona da bollino rosso. Ed é proprio il caso di questo ultimo periodo.
In provincia di Reggio dal 20 gennaio fino al 2 febbraio, in ben 9 giorni...
4 gennaio, 20240BOLOGNA - Migliora la qualità dell'aria in Emilia Romagna. Nel 2023 i livelli registrati mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate negli ultimi 5 anni.Nella sintesi del rapporto annuale redatto da Arpae sulla qualità dell'aria nella nostra regione si legge che per la prima volta...