18 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - I ricorsi contro il nuovo Piano urbanistico generale non sono tutti uguali. Dei 9 ricorsi presentati, uno non riguarda una semplice area, per quanto grande, ma quello che il Pug definisce un "ambito di riqualificazione strategica", cioè un pezzo di città che, per le sue dimensioni, per la posizione e per la...
14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Siamo alla terza puntata del nostro approfondimento dedicato ai ricorsi contro il Piano urbanistico generale. Questa volta vediamo il caso di un ricorso dal cui esito dipende il futuro di una grande area verde della città.
***
Più di 120 nuovi appartamenti all'interno del bosco urbano di San Prospero Strinati. Dei 9...
5 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - La presentazione delle osservazioni al Pug, il Piano Urbanistico Generale del Comune, si è trasformata in un assalto alla diligenza. Le osservazioni presentate sono state circa 300, in linea con quanto accaduto in passato con altri atti di pianificazione, come il Piano Strutturale Comunale e il Regolamento...
18 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "L'importante sarà capire se le realtà di riqualificazione che noi abbiamo da sfruttare siano effettivamente applicabili nei tempi e nei modi voluti. Sappiamo che riqualificare è più difficile che costruire il nuovo". Così Francesco Spallanzani, presidente del Collegio provinciale dei geometri.Evolvere la città...
14 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Nello stesso periodo in cui Conad progettava il punto vendita inaugurato un mese fa, anche tre imprese edili immaginavano di costruire in via Luxemburg. Avevano per oggetto insediamenti residenziali per oltre trenta villette le domande presentate al Comune dalle società a responsabilità limitata Campani, Il Borgo e Dal...
24 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Evitare il consumo di suolo. I paletti li fissa il Piano urbanistico generale, che consente una sola eccezione: da qui al 2050 è sacrificabile al massimo il 3% di territorio, ma solo per dare il via ad attività produttive ad alta occupabilità. Niente spazi commerciali e niente quartieri residenziali. "E' un piano che...
15 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Molte delle osservazioni al Piano urbanistico generale pervenute agli uffici comunali contengono la richiesta di ripristinare la previsione edificatoria cancellata dal Pug. Lo ha raccontato nei giorni scorsi l'assessore alla Rigenerazione Alex Pratissoli, ospite a Decoder.Il Piano urbanistico generale ha...
11 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Nel 2021 gli interventi edilizi autorizzati dal Comune di Reggio sono stati quasi il 50% in più rispetto al 2020. E' uno degli effetti del Superbonus e del bonus facciate: su 4mila interventi, circa 3.900 hanno riguardato la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.E' uno dei temi che Gabriele Franzini...
5 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Ieri il vicesindaco di Reggio Alex Pratissoli ha presentato in consiglio comunale il Pug, il piano urbanistico generale, che disegna la città fino al 2030. La sua elaborazione è stata avviata nel 2019 e ha visto oltre 100 incontri tra enti, associazioni, sindacati, ordini professionali, imprese e cittadini. Il percorso...
20 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Undici per cento a livello provinciale, 21% nel comune capoluogo: è questa la quota di suolo urbanizzato nel Reggiano secondo l'indagine annuale del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente.L'indagine si intitola "consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici": è uno studio serio, di...