3 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dopo alcuni giorni di interventi preparatori, ha preso il via il trattamento dei materiali in amianto all'interno dello stabilimento Inalca di via due Canali, distrutto dall'incendio verificatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio. Ne da notizia il Comune di Reggio.
I tecnici incaricati hanno iniziato il processo di...
25 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Erano oltre 200 i cittadini che hanno preso parte all'assemblea tenutasi ieri sera al circolo Pigal di via Petrella. Comune di Reggio, Ausl, Protezione civile, vigili del fuoco hanno relazionato i presenti su quanto è stato fatto finora e su quanto verrà messo in atto nei prossimi giorni e nelle prossime settimane....
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il lavoro dei vigili del fuoco, forze dell’ordine, operatori sanitari e volontari della protezione civile comporta non solo la gestione delle emergenze complesse ma anche il confronto con la sofferenza umana e lo stress delle vittime. Affrontare questi aspetti emotivi è fondamentale sia a livello professionale che...
9 dicembre, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Tremila abitazioni in otto comuni del nostro Appennino sono ancora senza energia elettrica. Rispetto alla mattinata, il numero è diminuito: erano 4.150 le utenze non alimentate questa mattina, ma l'emergenza è tutt'altro che terminata. Enel prevede di riallacciare alla rete altre duemila...
7 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Arriva la neve in Emilia Romagna: la Protezione civile ha infatti emesso per domani un'allerta arancione che riguarderà l'Appennino emiliano e la collina dell'area nord-occidentale. Qualche fiocco potrebbe cadere anche in pianura, dove l'allerta è gialla. Sono infatti previste precipitazioni nevose (o di pioggia mista a...
22 ottobre, 20240BOLOGNA – La presidente facente funzione della Regione ha firmato e inviato alla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per gli “eccezionali eventi metereologici” che hanno colpito l’Emilia-Romagna a partire dallo scorso 17 ottobre. Al...
21 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Si va normalizzando la viabilità all’interno di tutto il territorio comunale di Reggio. Entro la giornata di domani, martedì, buona parte delle strade chiuse durante il week end a causa dell’emergenza maltempo, dovrebbero essere ripulite da fango e detriti garantendo così la ripresa della viabilità ordinaria...
3 ottobre, 20240BOLOGNA - Continua a piovere, incessantemente, sulla nostra regione. Le precipitazioni sono intense e, per questo, la Protezione civile ha diramato un’allerta rossa per piene dei fiumi sulla Romagna e sui territori bolognesi colpiti dall’ultima alluvione. Allerta invece di colore arancione, fino alla mezzanotte di domani, per la...
1 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Dal 17 al 19 ottobre tutti i comuni attraversati dal torrente Crostolo - da Casina a Vezzano sul Crostolo, Albinea, Quattro Castella, Reggio Emilia, Castelnovo di Sotto, Cadelbosco di Sopra, Gualtieri e Guastalla, nonché Reggiolo e Luzzara - saranno interessanti da una vasta esercitazione di protezione civile denominata...
20 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Per fornire aiuto agli alluvionati della Romagna, oltre ai vigili del fuoco si è attivato anche il consorzio di Bonifica dell'Emilia centrale, che ha inviato pompe idrovore e relativo personale. Al momento, la gestione dell'emergenza nelle zone in difficoltà conta dieci vigili del fuoco e cinque volontari della...