28 settembre, 20250BOLOGNA - Ci sono case abitate in aree golenali, altre in zone destinate all'alluvione programmata o a ridosso di fiumi a rischio esondazione. I proprietari di questi immobili, gravemente danneggiati dagli eventi alluvionali del 2023 e del 2024 e ancora inagibili, adesso non potranno più ricostruire nello stesso luogo, ma avranno...
19 settembre, 20250SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia - A San Martino in Rio il cavo Tresinaro è minacciato dai liquami. Il problema si è verificato a partire da ieri mattina, quando una fuoriuscita di liquido fognario ha invaso un fossato collegato al grande canale di bonifica che attraversa il paese della pianura reggiana.Lo sversamento si deve a un...
18 settembre, 20250SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) - Guasto a un impianto di Ireti tra Prato di Correggio e San Martino in Rio. E' accaduto intorno alle 13. Il malfunzionamento a un sistema di raccolta di acque nere ha causato lo sversamento di inquinanti in un canale collegato al cavo Tresinaro. I volontari dell'associazione pescatori...
28 agosto, 20250GUALTIERI (Reggio Emilia) - Formare piccoli volontari tra attività mirate e divertimento. Questo è quanto si prefigge la Protezione civile “Bentivoglio” di Gualtieri che questa settimana, sino a sabato, propone un campo per i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni. Trenta gli iscritti e si può parlare di edizione record a livello...
17 agosto, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Nel piazzale esterno si trovano montate le tende che sono state utilizzate in luglio a Villa Minozzo in un campo di addestramento a cui hanno partecipato 80 ragazzi tra i 10 e i 13 anni e che sono a disposizione in caso di emergenza. Ci troviamo a Brescello in via Breda Vignazzi nella sede della...
1 agosto, 20250REGGIO EMILIA — Un pallet carico di giacche ignifughe, guanti antincendio e scarpe antinfortunistica è partito dalla sede dell’Ausl IRCCS di Reggio alla volta dell’Ucraina, segnando un nuovo capitolo nella solidarietà internazionale promossa dal territorio emiliano.La donazione, destinata a fronteggiare l’emergenza...
13 luglio, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - "Insieme al sindaco Sassi e al presidente Sandrolini, ho visitato il campo di esercitazione e campo scuola della Protezione civile allestito a Minozzo, dove 80 ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni stanno vivendo una settimana intensa di esercitazioni, attività didattiche, giochi ed escursioni -...
2 luglio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Un anno dopo le intense precipitazioni che colpirono l’area collinare delle provincie di Reggio e Parma (180 millimetri tra il 23 e il 25 giugno 2024), il Comune di Scandiano ha fatto il punto sui lavori e sugli interventi realizzati per ripristinare la sicurezza del territorio e garantire la piena...
21 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domenica 22 giugno la Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato una allerta meteo di colore giallo che interessa anche la provincia di Reggio per temporali e possibili piene dei corsi d'acqua. Temporali sono previsti già per il tardo pomeriggio di sabato...