2 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Visto quello che sta succedendo in questo periodo nel centro storico di Reggio siamo sincero ce lo aspettavamo. Speravamo non arrivasse mai questo giorno però è toccato anche a noi purtroppo".
Prosciutti, formaggi, champagne. Non è il menù di un aperitivo, ma il bottino dei ladri che hanno preso di mira la salumeria...
5 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Un'area di 180mila metri quadrati, di cui 50mila coperti: è qui, lungo la via Emilia tra Masone e Bagno, nell'area produttiva dell'ex Aia, che Ferrarini realizzerà il suo nuovo stabilimento. Il nuovo azionista di controllo dell'azienda, Roberto Pini, a capo del gruppo omonimo, ha firmato nei giorni scorsi il...
22 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Durante una serie di controlli del Nas dei carabinieri di Parma in provincia di Reggio sono state riscontrate numerose carenze igienico sanitarie e amministrative in attività commerciali e aziende.In una struttura estetica a Reggio si svolgeva attività di crioterapia senza i requisiti obbligatori e per questo è...
24 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Dovranno attendere ancora sei mesi i creditori di Ferrarini, azienda in concordato preventivo dal luglio 2018. Il Tribunale ha ammesso la proposta concordataria, fissando l'adunanza dei creditori il 12 maggio dell'anno prossimo. Intanto fatturato e margini vanno meglio del previsto.
***
Ferrarini ha chiuso il bilancio...
14 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - "All'interno della Ferrarini i lavoratori devono sopportare un continuo clima di terrore": a denunciare pubblicamente la situazione è il delegato Flai Cgil dello stabilimento di Lesignano in provincia di Parma. Il riferimento è alle presunte pressioni da parte dell'azienda nel convincere i dipendenti che la scelta...
9 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Dipendenti Ferrarini convocati dall'azienda nello stabilimento di Lesignano Bagni, in provincia di Parma. Tre assemblee di un'ora e mezza ciascuna per spiegare ai lavoratori i contenuti delle due proposte concordatarie, quella firmata Pini/Amco, sostenuta dalla famiglia Ferrarini, e quella di Bonterre, fortemente...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nel duello per il futuro di Ferrarini, tutto il mondo agricolo si è schierato pubblicamente a favore della proposta del gruppo Bonterre. Perché un appoggio aperto a una delle due proposte in campo e tanta freddezza verso il gruppo Pini di Sondrio? Lo abbiamo chiesto ad Antenore Cervi, presidente dell'Associazione...
1 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Nuovo passo avanti nella crisi dell'azienda reggiana dell'agroalimentare Ferrarini. Depositata dalla proprietà la proposta di concordato per il salvataggio, ma nonostante le rassicurazioni sono forti i timori che si tratti dell'ennesimo passaggio in mani estere di un gioiello italiano.
***
E' stata depositata dal...
21 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Storico via libera all’etichetta con l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e smascherare l’inganno della carne tedesca o olandese spacciata per italiana. È quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione della...
26 giugno, 20200REGGIO EMILIA - I Nas di Parma hanno posto sotto sequestro in val d'Enza un impianto per la disossatura dei prosciutti, sequestrando 24 tonnellate di cosce conservate in celle frigo non funzionanti.
***
Migliaia e migliaia di cosce di maiale, prosciutti crudi in lavorazione, conservati in celle frigorifere non funzionanti: è il...