16 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' attesa per lunedì 17 febbraio l'approvazione da parte della Camera dei Deputati dell'emendamento al 'Decreto Emergenze' in cui é contenuta la nomina governitiva di un commissario straordinario per la diga di Vetto."Entro il primo marzo diventa Legge poi Giorgia Meloni ha tempo 30 giorni per la nomina". Questo in...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il cantiere partirà il prossimo autunno e i lavori avranno una durata tra i 16 e i 18 mesi per un investimento complessivo di circa 25 milioni di euro. Già nei prossimi giorni saranno attivati, però, alcuni scavi di valutazione archeologica. Conad Centro Nord ha svelato il piano di riqualificazione di Ospizio. Un...
11 febbraio, 20250VETTO D'ENZA (Reggio Emilia) - Lega e Fratelli d'Italia hanno proposto oggi in Parlamento un emendamento al Decreto legge Emergenze per istituire e nominare un Commissario straordinario per la progettazione e la tempestiva realizzazione della Diga di Vetto.
Il voto dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
"E una svolta fondamentale nella...
20 dicembre, 20240SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Nel Piano territoriale di coordinamento provinciale, recepito dal Piano strutturale e dal Regolamento urbanistico edilizio del Comune di Sant'Ilario, c'è scritto che la zona agricola di Calerno con Villa Spalletti e corte Inzani è tutelata da vincolo paesaggistico. Nel Psc c'è scritto anche...
30 settembre, 20240BRUXELLES - Applicare l'intelligenza artificiale nei processi produttivi delle piccole e medie imprese per migliorarne l'efficienza e qualità del lavoro. Questi gli obiettivi raggiunti dal progetto 'KITT4SME' (platform-enabled KITs of arTificial intelligence FOR an easy uptake by SMEs) finanziato dall'Unione europea con 8 milioni di...
9 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Venerdì mattina al Tecnopolo la presentazione pubblica del progetto del Polo della Moda che Max Mara realizzerà alle ex Fiere di Mancasale. Un passaggio obbligato del percorso verso la realizzazione dell'intervento, che è stato presentato oggi in Consiglio Comunale dall'Assessore alla Rigenerazione Urbana Carlo...
2 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Un importante riconoscimento per le istituzioni culturali reggiane. I Musei Civici di Reggio sono tra i progetti vincitori del Piano per l’Arte Contemporanea_PAC2024, con il progetto “ACACIA. Un intervento di Marco Maria Zanin nel Museo Gaetano Chierici di Paletnologia”. Il progetto è finanziato dalla...
26 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Con l'incontro di ieri, il progetto Silk Faw su Reggio è entrato in una fase nuova. Per almeno due motivi. Intanto c'è un aspetto di forma che è anche sostanza. Il rapporto fra gli attori di questa vicenda è cambiato. Regione e Comune di Reggio si fidano molto meno di prima dei loro interlocutori. Spingono per...
24 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Quello di domani (lunedì 25 luglio) per Silk Faw sarà il giorno della verità. In mattinata è in programma un nuovo incontro tra la regione Emilia Romagna, il comune di Reggio e i vertici della società sino americana che un anno fa aveva annunciato di voler realizzare uno stabilimento per la progettazione e...
1 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Ha preso il via ieri il Laboratorio di Cittadinanza dedicato al Parco del Legno di via Cecati, per co-progettare con i cittadini nuove opportunità e usi per quest’area.
***
Il Parco del Legno, un'area di 10mila metri quadrati in via Cecati, a pochi passi dal centro storico di Reggio, oggi è in stato d'abbandono ma...