23 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Attività socio-educative e aggregative; momenti di supporto psicologico per i ragazzi e per le loro famiglie; azioni di contrasto all'abbandono scolastico attraverso percorsi formativi. Sono i tre filoni su cui si sviluppa "DesTEENazione comunità adolescenti". Il progetto, di cui è capofila il Comune di Reggio ma...
11 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Rispetto allo stanziamento complessivo regionale di 5,2 milioni di euro, 1,2 (dunque più di un quarto) andrà agli enti locali reggiani, tra i più prolifici nel rispondere al bando biennale 2025-2026 in materia di politiche giovanili. Sono 28 i progetti finanziati, alcuni dei quali riguardanti riqualificazioni di...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Quattrocento firme già raccolte in un solo giorno, ma adesso Unione Universitaria chiama a raccolta tutta la comunità accademica di Unimore per convincere l'ateneo a sospendere ogni accordo, scambio Erasmus, bando o progetto di ricerca con Israele. "La drammatica situazione di Gaza impone di schierarsi senza...
14 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La città del futuro prossimo prende forma. La cornice è quella del Pug, il Piano urbanistico generale che, tra le altre cose, ha stabilito di limitare il consumo di suolo da qui al 2050 al 3% del territorio già urbanizzato. In sostanza, non più di 133 ettari in 25 anni, che scendono a 120 se si tiene conto delle...
9 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Quali riflessi avrà per Max Mara e per la città la rinuncia del gruppo alla realizzazione del Polo della Moda? La logica del progetto era quella di concentrare in un'unica, nuova sede, alle ex Fiere, tutte le attività che fanno capo alla società Dedimax, come Marella, MAX&Co., Pennyblack e iBlues. Se il piano...
5 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il centro storico sarà tirato a lucido. Contro le serrande abbassate e l'allarme microcriminalità e per far tornare a battere forte il cuore di Reggio, l'Amministrazione ha istituito l'Unità di progetto città storica e nominato il nuovo dirigente Irene Manzini Ceinar che si occuperà anche della zona stazione. Un...
20 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Dieci anni in cui è stato dato nuovo impulso alle relazioni internazionali raccogliendo un testimone fondamentale e che ha reso Reggio Emilia città pioniera e per un certo verso esempio unico in Italia: i rapporti messi in campo già negli anni '70 da Giuseppe e Bruna Soncini, oggi memoria vivente di quel periodo, e...
6 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Il bilancio consuntivo 2023 e il programma del nuovo anno di Fondazione Reggio Children sono stati messi a fuoco durante le assemblee dalla presidente del consiglio di amministrazione Carla Rinaldi e dal nuovo direttore generale Cristian Fabbi.Il bilancio 2023 chiude in pareggio con ricavi per oltre 1 milione di euro,...
28 dicembre, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Resteranno esposti almeno fino a gennaio nel cortile coperto di palazzo ducale, dove si trovano da ottobre, i progetti vincitori del concorso "Mirc 2022 Guastalla design competition for the ancient garden of ducal palace". Sono stati selezionati da una giuria internazionale di docenti e architetti di...
31 maggio, 20220BOLOGNA - Supporto ai centri di accoglienza, fornitura di prodotti alimentari e medicinali, sostegno psicologico e attività rivolte ai più piccoli, aiuti per garantire vie di fuga sicure e gestire i rifugi collettivi. Sono alcune delle azioni previste dagli otto progetti in favore della popolazione ucraina che riceveranno dalla Regione...