31 marzo, 20220BOLOGNA - Soddisfatto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Le risposte alle domande di fare chiarezza su contributi alle famiglie che accolgono i profughi e sul ruolo centrale dei Comuni avute dal Ministro dell'Interno Lamorgese vanno nella direzione auspicata. E l'Emilia-Romagna si conferma in prima linea sugli...
23 marzo, 20220REGGIO EMILIA - L'assistenza ai profughi ucraini sarà al centro della puntata di questa sera della nostra trasmissione di medicina "Il medico e il cittadino". Spiegheremo come è organizzata la rete coordinata dalla prefettura, quali sono le esigenze adesso, che cosa si prevede per i prossimi giorni e come si può contribuire. In studio...
18 marzo, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Tra gli oltre 2mila profughi arrivati nella nostra provincia, 140 hanno registrato la loro presenza nella Bassa. A livello di unione, è partita una campagna per raccogliere disponibilità di alloggi.Il modulo da compilare online si trova sul sito www.bassareggiana.it. La chiamata è rivolta a tutti i...
15 marzo, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - Arriva da Rubiera una bella storia di accoglienza e integrazione. Roman, un bimbo ucraino di 7 anni scappato dalla guerra, è arrivato in paese una settimana fa ed è stato accolto dalla locale società di calcio, la Rubierese, e inserito nella squadra dei Primi...
14 marzo, 20220REGGIO EMILIA - "Riceviamo ogni giorno diverse telefonate di disponibilità di alloggi". A parlare è Luigi Codeluppi, presidente della Dimora d'Abramo. Alla coperativa sociale giungono quotidianamente tantissime telefonate da parte di chi è disposto a mettere a disposizione abitazioni per i profughi ucraini. La cooperativa è sin...
13 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il Peri - Merulo sostiene gli studenti e i docenti di musica fuggiti dalla guerra. L'istituto superiore di studi musicali mette a disposizione borse di studio e alloggi, attiverà opportunità di insegnamento per gli insegnanti e accoglierà gli alunni provenienti da analoghi percorsi formativi nel proprio paese per...
27 febbraio, 20221REGGIO EMILIA - L'Europa si è mossa subito e ha predisposto un piano per la gestione della prevedibile ondata di ucraini che scappano dai bombardamenti russi, si parla di milioni di persone che saranno redistribuite tra i stati membri dell'Unione. Un meccanismo in base al quale all'Italia potrebbe spettare il 13% dei...