23 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Con l'anniversario del 24 febbraio che segna l'anno dall'inizio della guerra in Ucraina, la Caritas di Reggio e Guastalla traccia un bilancio delle ripercussioni sul nostro territorio per quanto riguarda l'accoglienza dei profughi. In totale nel nostro territorio e all'interno del circuito in cui è inserita la...
15 maggio, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) - Il circolo della frazione Bellarosa è stato teatro di una festa dedicata alle persone fuggite dall'Ucraina che hanno trovato rifugio qui da noi.Ksenia è arrivata da Kharkiv. E' una delle sette profughe che si sono iscritte al conservatorio "Peri-Merulo". Ha preso parte alla tavolata organizzata dalle...
11 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Dopo oltre due mesi e mezzo dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, il ministero dell'Istruzione ha diffuso il quadro di sintesi sull'accoglienza degli studenti ucraini nelle scuole statali e paritarie.In Emilia Romagna gli alunni accolti in 457 scuole sono, alla data del 9 maggio, 2.774. Uno dei dati più...
15 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Appena 28 persone hanno accettato di farsi vaccinare contro il Covid. Un numero decisamente basso a fronte delle tante persone fuggite dalla guerra e arrivate nel nostro territorio.Secondo i dati di Regione e prefettura, a Reggio Emilia si sono sistemati più di 1.200 ucraini, per la stragrande maggioranza donne e...
12 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Tante le storie di chi è riuscito ad arrivare in città dall'Ucraina e racconta a fatica cosa ha lasciato nel proprio Paese. Oltre 1.200 i profughi già arrivati in provincia, in larga maggioranza donne e bambini.Scappano dalle bombe e vengono a Reggio dove in passato avevano già lavorato presso alcune famiglie che...