2 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Da marzo dello scorso anno a oggi, il consorzio delle cooperative sociali reggiane, in collaborazione con la prefettura, ha accolto più di 600 profughi di origine ucraina. Il vicepresidente di Dimora d'Abramo e la coordinatrice del centro di accoglienza straordinaria hanno fatto il punto sui numeri attuali e...
23 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Con l'anniversario del 24 febbraio che segna l'anno dall'inizio della guerra in Ucraina, la Caritas di Reggio e Guastalla traccia un bilancio delle ripercussioni sul nostro territorio per quanto riguarda l'accoglienza dei profughi. In totale nel nostro territorio e all'interno del circuito in cui è inserita la...
9 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Nei momenti di massima emergenza, nella nostra provincia sono stati accolti a Reggio più di 3 mila e 200 profughi ucraini, soprattutto donne e minori. La maggior parte è in famiglia. A loro spetta un contributo da parte dello stato che però non sempre arriva. Abbiamo raccolto la testimonianza di un reggiano che sta...
4 ottobre, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) - Ha esibito il biglietto al controllore ma l'importo era incompleto per il viaggio ed è scattata la multa. Non ci sarebbe nulla di strano ma la disavventura è capitata ad una donna Ucraina fuggita dalla guerra con la figlia 16enne ed ospite da quattro mesi da un privato ad Albinea. La segnalazione è arrivata...
9 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Dopo ben cinque tra bandi e avvisi esplorativi andati deserti tra marzo 2019 e 2021, è attesa per questo mese la ripubblicazione del bando per la gestione dell'accoglienza dei richiedenti asilo in provincia. Attualmente, la gestione è ancora in capo alle cooperative sociali L'Ovile e Dimora d'Abramo, che in...
30 aprile, 20220REGGIO EMILIA - "Ci raccontano le operatrici che anche solo per il rumore di un petardo o di un aereo che passa, ci sono alcuni bambini che si nascondono sotto al tavolo o sotto al letto". A parlare è Valerio Maramotti, che di storie come queste ne ha sentite tante. E' il presidente dell'Ovile, cooperativa sociale impegnata da molti...
28 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Una parte consistente di profughi arrivati in questi due mesi dall'Ucraina continua a essere ospitata da connazionali che vivevano qui già da tempo, oppure da reggiani che hanno messo a disposizione proprie abitazioni. La procedura prevede che i rifugiati, per regolarizzare la propria situazione, debbano rivolgersi...
14 aprile, 20220REGGIO EMILIA - "Cercheremo di vivere con normalità, anche se è difficile. le nostre famiglie sono in Ucraina e non riusciamo a contattarle", dice Mary Shyshkina. A parlare ai microfoni di Tg Reggio è una professoressa dell'università di Kharkiv, conosce l'italiano e svolgerà in questa esperienza anche il ruolo di...
8 aprile, 20220REGGIO EMILIA - E' stata superata la quota dei 3mila profughi ucraini arrivati in provincia: numeri che mai prima la rete dell'accoglienza aveva dovuto gestire. Un'accoglienza che ha sempre avuto una caratteristica peculiare: sin da subito si è retta in gran parte sull'organizzazione privata degli ucraini già qui e che si sono...
1 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Prosegue la campagna di vaccinazione anche per i profughi ucraini arrivati nella nostra provincia. Su oltre 3mila persone, hanno accettato la somministrazione 512 persone, 364 maggiorenni e 148 al di sotto dei 18 anni. Sempre secondo i dati dell'Ausl, sono stati eseguiti ad oggi 2.141 tamponi e appena 28 i positivi...