30 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Si rivolgevano al patronato dopo essere arrivati a Reggio in fuga dalla guerra in Ucraina per avviare le pratiche di protezione temporanea. Un impiegato di un piccolo patronato cittadino che ha sede in zona stazione, però chiedeva loro indebitamente del denaro, di solito 100 euro. Con questa accusa gli agenti della...
25 aprile, 20230MODENA - "Tutti gli italiani che hanno voluto lasciare il Sudan lo hanno fatto, sono stati trasferiti a Gibuti, nel Paese sono rimasti alcuni volontari di Emergency e alcuni missionari". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani presente all’arrivo a Ciampino degli italiani che hanno lasciato il paese. Gli italiani sono stati...
9 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Da Kyiv a Khmelnytskyi, per poi passare dalla Polonia e arrivare a Reggio dove sono state accolte dalla cooperativa Dimora d'Abramo: è il viaggio che ha dovuto affrontare la 40enne Iryna Levchenko insieme alle figlie minorenni Ivanna e Anastasia. "I primi giorni eravamo scioccati e non credevano che fosse iniziato...
24 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Sono stati più di 3 mila gli ucraini accolti nella nostra provincia in questo anno. Oltre dieci tir di aiuto sono partiti dalla nostra città. Questa mattina in Comune è stato fatto il punto della situazione.
***
"Ad un anno dall'inizio della guerra Reggio Emilia con forza e con chiarezza ribadisce la sua vicinanza al...
21 giugno, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - L'associazione sportiva Psicoatleti Asd, in collaborazione con l’Unione dei Comuni Bassa Reggiana, i primi di maggio aveva lanciato l'iniziativa per i piccoli ucraini arrivati in Italia. I risultati della campagna terminata il 31 maggio hanno superato ogni aspettativa: 4.500 euro raccolti su 3.000 di...
31 maggio, 20220BOLOGNA - Supporto ai centri di accoglienza, fornitura di prodotti alimentari e medicinali, sostegno psicologico e attività rivolte ai più piccoli, aiuti per garantire vie di fuga sicure e gestire i rifugi collettivi. Sono alcune delle azioni previste dagli otto progetti in favore della popolazione ucraina che riceveranno dalla Regione...
21 maggio, 20220REGGIO EMILIA - A quasi 90 giorni dall'inizio del conflitto in Ucraina, si lavora per cercare di trovare una mediazione che porti a fermare l'uso delle armi. Incessante il lavoro di tanti volontari e delle associazioni nei territori di confine da dove passano i rifiugiati. Il racconto di una responsabile della ong We...
5 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Per regolare meglio gli accessi agli uffici della questura, alla luce degli adempimenti burocratici riservati nelle ultime settimane ai profughi di guerra ucraini, la polizia ha attivato una casella di posta elettronica certificata (Pec) cui inviare le comunicazioni di ospitalità (per tutti i cittadini stranieri)....
23 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Sono oltre 3mila i profughi ucraini arrivati nella nostra provincia, donne e bambini che per la maggior parte hanno trovato accoglienza nelle case dei reggiani. Grazie al rapporto di conoscenza o lavoro precedenti alla guerra. Molte di loro sperano di poter rientrare nel loro Paese. Intanto a quasi due mesi...
16 aprile, 20220BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0, attraverso i suoi 51 Consigli di Zona, ha deciso di donare oltre 2.500 uova di Pasqua alle istituzioni e associazioni del territorio impegnate nell’accoglienza dei bimbi ucraini fuggiti dalla guerra. A marzo Coop ha lanciato #CoopforUcraina, la campagna di raccolta fondi a sostegno delle attività...