14 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Dedimax, la società del gruppo Max Mara che produce e commercializza i capi a marchio Marella, Max & Co, Pennyblack e I Blues, ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi per 394 milioni. Il fatturato registra una lieve flessione rispetto ai 398 milioni del 2023. Controllata da Max Mara Fashion Group, presieduta da...
17 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Gli azionisti delle banche passano all'incasso di una stagione di profitti record. Una stagione che sembra non finire mai. La testimonianza più nitida di questa situazione si ritrova nei conti di Credemholding, la finanziaria che detiene quasi l'80% delle azioni del Credito Emiliano. Nel 2024 Credemholding ha...
26 maggio, 20250REGGIOLO (Reggio Emilia) - 19 marzo 2025: Comer Industries diffonde i conti del 2024. Il gruppo di Reggiolo comunica al mercato un margine operativo lordo di 157 milioni di euro, pari al 16,7% dei ricavi. Ma quando poi l'azienda si siede al tavolo con i sindacati, dice che il margine operativo è del 15%, inferiore cioè alla soglia...
23 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Le banche stanno beneficiando da anni di una stagione che ha spinto a più non posso i profitti, grazie soprattutto al rialzo dei tassi d'interesse. Non sorprende, dunque, che questa situazione si rifletta sulle retribuzioni delle figure chiave dei gruppi creditizi ma, a cascata, anche su decine di manager della seconda...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il bilancio 2024 di Iren conferma una legge di mercato che gli operatori del settore conoscono bene: quando i prezzi dell'energia scendono, si guadagna di più. Le fiammate inflazionistiche, infatti, costringono le aziende come Iren ad approvvigionarsi a prezzi molto elevati, imponendo loro una contrazione dei margini per...
11 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Come sta andando il 2024 per le banche? Vediamolo con un gioco, dando uno sguardo ai conti degli istituti di credito più radicati nel nostro territorio. Partiamo da Bper Banca, che ha il proprio quartier generale a Modena. Da gennaio Bper ha guadagnato 123 milioni di euro al mese. Sì, avete capito bene, non è un...
5 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Negli ultimi 5 anni le imprese metalmeccaniche reggiane hanno segnato una crescita record, ma i salari dei lavoratori non ne hanno beneficiato. A dirlo è un'indagine sui bilanci di oltre mille aziende del settore, condotta dall'ufficio studi della Fiom. Dei risultati di questa indagine, che fotografa la forte...
20 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Crescita record per le aziende metalmeccaniche reggiane tra il 2018 e il 2022. Il quadro emerge da un'analisi condotta dalla Fiom-Cgil sui bilanci di 1.041 imprese del territorio. Profitti super che devono portare, invoca il sindacato, ad aumenti significativi dei salari dei lavoratori: "Il valore aggiunto rappresenta la...
27 giugno, 20230REGGIO EMILIA - L'antitrust ha avviato due istruttorie nei confronti di Iren e di A2a rispetto alle tariffe del teleriscaldamento e per accertare un abuso di posizione dominante.I controlli riguardano Iren, Iren Energia, Iren Ambiente e Iren Mercato. Nel documento dell'autorità garante della concorrenza e del mercato si legge:...
14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Unindustria replica con l'intervento che pubblichiamo alle recenti richieste di aumento dei salari avanzate dal sindaco Fiom Cgil.
***
Le recenti posizioni assunte dalla FIOM di Reggio Emilia in merito alle relazioni tra imprese e lavoratori ed all’insufficienza dei trattamenti retributivi ad essi riconosciuti...