23 giugno, 20250BOLOGNA - Il 2024 si conferma l'anno della ripresa per il settore agroalimentare dell'Emilia-Romagna, tanto che l'assessore regionale all'Agricoltura, Alessio Mammi, non esita a definirlo "l'anno della ripartenza". È la fotografia che emerge dal rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell'Emilia-Romagna, a cura di Regione e...
13 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Rallenta l'economia reggiana. La crescita del Pil, circoscritta al nostro territorio, sarà dello 0,9% a fine anno, inferiore rispetto all'1,3% che era stato previsto in luglio. Questa frenata e le difficoltà dell'industria hanno già avuto ripercussioni evidenti sull'andamento della cassa integrazione. Lo dicono i...
4 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - "Condividiamo con Unindustria Reggio Emilia le preoccupazioni rispetto allo stato di crisi che anche noi misuriamo quotidianamente nei posti di lavoro, a partire dai settori metalmeccanico, ceramico e dell'artigianato".
"A giugno di quest'anno sono state bruciatele le stesse ore di cassa integrazione di tutto il 2023":...
8 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Vi sono luci, ma anche ombre, sulle previsioni relative all’andamento dell’economia reggiana. Le ultime analisi della Camera di Commercio dell’Emilia sui dati degli Scenari di previsione dell’Osservatorio Prometeia di luglio 2024, infatti, parlano di una crescita del Pil dell’1,3% per l’anno in corso...
6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - L’ultima indagine congiunturale del Centro Studi di Unindustria Reggio Emilia, riferita al secondo trimestre 2024, rivela un quadro economico in forte rallentamento, dopo un inizio d’anno già con un tono congiunturale di arresto.
L'economia reggiana si prepara, dunque, a un secondo semestre difficile, con un...
21 luglio, 20240REGGIO EMILIA - La crescita esponenziale del 2023 è alle spalle, nei primi sei mesi dell'anno è tornato ad aumentare il ricorso alla cassa integrazione, ma le proiezioni sul Pil provinciale di Reggio Emilia, sono comunque positive. Secondo i dati diffusi dalla Cgia di Mestre, il prodotto interno lordo nel 2024 crescerà dello...
12 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Produzione industriale in calo nel primo trimestre 2024 per la manifattura reggiana. A evidenziarlo sono le analisi dell’ufficio Studi e Statistica della Camera di commercio dell’Emilia sui risultati dell’indagine congiunturale del sistema camerale sulle piccole e medie imprese, che parlano di un rallentamento...
29 febbraio, 20241REGGIO EMILIA - L’industria manifatturiera reggiana chiude il 2023 con attività produttiva e commerciale in calo rispetto ai livelli rilevati nello stesso periodo del 2022. Secondo i risultati dell'Indagine trimestrale condotta dal Centro Studi di Unindustria Reggio Emilia, nel trimestre ottobre-dicembre 2023 la produzione...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Dall’indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi di Unindustria, che ha preso in esame il terzo trimestre 2022, emerge un quadro di flessione dei livelli produttivi dell’industria reggiana. Anche le imprese reggiane scontano gli effetti dell'aumento dei costi energetici e della forte incertezza generata...
27 ottobre, 20220BOLOGNA – Da una crescita del valore della produzione del 28% tra il 2020 e il 2021 ad una previsione di riduzione dell’occupazione, calo della domanda e investimenti stazionari. È la fotografia del settore delle Cooperative Industriali aderenti a Legacoop Produzione e Servizi scattata dalla responsabile, Francesca Montalti, nel...