24 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La riforma della giustizia viaggia verso l'approvazione definitiva, dopo il sì della maggioranza in Senato martedì. Ma quali saranno gli effetti della separazione delle carriere e delle altre novità introdotte dalla riforma?
"Mi pare che il ministro Nordio abbia tolto qualunque dubbio: i magistrati devono stare...
12 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Prove ignorate, spunti investigativi trascurati, indagini non fatte: nelle polemiche delle settimane scorse, sono state queste le accuse mosse ai magistrati della Direzione distrettuale antimafia da alcuni partiti di centrodestra e dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Reggio. Ma quale fondamento hanno queste...
6 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Al quarto e al quinto piano della Procura si continua a lavorare all'inchiesta sui finti contratti di affitto e sulla truffa organizzata in danno ad Acer e Comune, e forse agli stessi inquilini, in viale Monte San Michele. Occupazioni abusive con un risvolto criminale che va oltre l'azione della singola famiglia che...
30 novembre, 20220REGGIO EMILIA - L'inchiesta sull'incidente stradale che quasi due anni fa costò la vita a Youness Lakhdar, morto a 12 anni, va archiviata. E' la posizione della Procura di Reggio che aveva aperto un fascicolo per fare chiarezza sulla disgrazia avvenuta lungo la via Emilia il 4 dicembre 2020 quando lo studente fu investito da un furgone...
29 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Le indagini sulle quattro case popolari occupate e i relativi canoni di affitto riscossi illecitamente da un gruppo criminale in viale Monte San Michele sono arrivate a un punto di svolta. Negli inquirenti è matura la consapevolezza di dover andare oltre il ruolo avuto dai tre che attualmente risultano indagati per...
26 novembre, 20220REGGIO EMILIA - "Comune, Acer e Polizia Locale hanno denunciato in prima istanza. Poi come è giusto che sia ci siamo consegnati alla dovuta riservatezza per rispetto a chi era chiamato a condurre le indagini avendo piena fiducia nella capacità di fare chiarezza quanto prima". Lo ha detto il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi,...
25 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Una mappa degli appartamenti di edilizia popolare vuoti, in attesa di essere riassegnati, e occupati da inquilini abusivi fatti entrare con finti contratti intestati a fittizi padroni di casa all'oscuro di tutto, perché vittime di furti di documenti. E' una indagine delicatissima e avvolta dal massimo riserbo quella...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - La sentenza del Tar del Lazio sul ricorso dell'ex procuratore capo Marco Mescolini ha confermato la delibera del plenum del Csm e ha confermato anche un'altra cosa: in questa vicenda le accuse diventano prove. Non prove di colpevolezza, perchè sia il Csm che il Tar dicono espressamente che Mescolini è "incolpevole", ma...
11 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Plenum del Csm ha deciso il trasferimento da Reggio Emilia del procuratore capo Marco Mescolini al termine di una istruttoria svolta "in modo approfondito" e "gli elementi raccolti, riportati nella motivazione della delibera, non evidenziano alcuna illogicità o contraddittorietà". Di conseguenza, il ricorso...
8 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi il giudice Andrea Rat, accogliendo la richiesta della Procura, ha disposto l'archiviazione della posizione di 23 persone indagate nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti in Comune. Il nome più noto è quello del sindaco di Reggio Luca Vecchi.
***
Nessuna prova di ingerenza nelle procedure di gara,...