5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Ieri pomeriggio, nella Sala del Tricolore, nel ricordo del 25° anniversario della scomparsa di Nilde Iotti, il sindaco Marco Massari ha conferito il Primo Tricolore a Eletta Bertani, Ione Bartoli e Loretta Giaroni per il loro contributo nelle istituzioni e nelle organizzazioni politiche, supportando la nascita di servizi...
26 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Che messaggio porterai a Sofia Morini, Zaynab Dosso e Ana Vitelaru? Che c’è una città che le sta acclamando, tifando e le spingerà a correre più forte, a nuotare più forte e a pedalare più forte", ha esordio Yassin Bouih. Il sindaco Marco Massari e l'assessore allo Sport, Stefania Bondavalli, gli hanno...
4 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Il sindaco Luca Vecchi ha conferito il Primo Tricolore al professor Piero Benassi, medico psichiatra, per trent’anni – dal 1964 al 1994 – direttore dell’Ospedale psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia, docente universitario e insigne studioso. L’iniziativa è stata promossa dal Comune in collaborazione...
23 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Patrick Zaki ha ricevuto il Primo Tricolore. Nel pomeriggio il sindaco Luca Vecchi ha consegnato la massima onorificenza cittadina all'attivista e ricercatore di origini egiziane per oltre 20 mesi detenuto in Egitto.Una iniziativa sostenuta anche dal gruppo locale Amnesty International, motivata dall'impegno a...
19 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Primo Tricolore per Patrick Zaki, l’attivista detenuto per oltre 20 mesi per il suo impegno in favore dei diritti umani. Il ricercatore dell'Università di Bologna di origini egiziane sarà a Reggio Emilia martedì 23 gennaio su invito del Comune di Reggio Emilia e del gruppo locale di Amnesty International per...
8 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Nel giorno delle festa della Bandiera la Banda della Guardia di Finanza ha chiuso con uno straordinario concerto le celebrazioni ufficiali del Primo Tricolore, nato a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. Nata ufficialmente nel 1926, attualmente è un complesso artistico stabile composto da un Maestro Direttore, un...
7 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - "Ci sono sfide che sono semplicemente troppo grandi per qualsiasi Paese da affrontare da solo. Abbiamo bisogno di Europa non solo per vivere in pace, ma anche per essere liberi. Crediamo nell'appello all'Europa, un'Europa libera e unita perché ognuno di noi possa dire 'anche io ne sono parte". Così Roberta Metsola,...
6 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Reggio si prepara a festeggiare il 7 gennaio 2024, la giornata nazionale della Bandiera e il 227° anniversario della nascita del Primo Tricolore con il saluto video di Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo. Alla celebrazione interverrà, per la lectio magistralis al teatro Valli, anche Ezio Mauro,...
28 settembre, 20230REGGIO EMILIA - E' una delle personalità politiche che più si è fatta notare in questi venti mesi di guerra, venti mesi che per lui sono iniziati con un periodo di sei giorni di prigionia: l'11 marzo 2022 Ivan Fedorov venne rapito dall'esercito russo e poi liberato dopo uno scambio con nove soldati di Mosca. Dal 2020 sindaco di...