22 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Con il passaggio in zona arancione dell'Emilia-Romagna, la biblioteca Panizzi le sue sedi decentrate hanno da oggi adeguato le modalità di fruizione dei servizi. L'accesso sarà limitato esclusivamente al ritiro e alla consegna del materiale prenotato per una fruizione in tutta sicurezza, in questa fase delicata della...
5 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Il nuovo Dpcm in materia di contrasto alla diffusione del Covid19 ha imposto alle biblioteche di chiudere gli spazi al pubblico da venerdì 6 novembre. Misura che vale ovviamente anche per la Panizzi e per tutte le decentrate. Sono sospesi gli eventi e le mostre, così come prestiti, prenotazioni e restituzioni; data...
27 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Da oggi si torna tra gli scaffali delle biblioteche decentrate di Reggio: dopo un mese di soli prestiti e consegne su prenotazione, è infatti possibile entrare anche se in venti per volta. Per la Panizzi si dovrà attendere ancora un po', ma "entro la fine di luglio avremo una biblioteca centrale tutta nuova" dice...
23 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Dal 27 giugno tornerà possible accedere al prestito dei libri direttamente dagli scaffali delle biblioteche di Reggio, e dall'1 luglio sarà di nuovo accessibile la sala studio Sol Lewitt della Panizzi. "Il mosaico della ripartenza reggiana dopo il lockdown per il Covid19 – spiega l’assessora alla cultura e al...
17 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Sono diminuiti i prestiti dei libri alla Biblioteca Panizzi che ha riaperto i battenti il 18 maggio, ma con un servizio molto ridotto. E intanto proseguono i lavori di ristrutturazione.
***
"Non è la stessa cosa senza poter cercare i libri". Gli scaffali sono ancora inaccessibili, le sale studio restano chiuse,...