10 agosto, 20210SCANDIANO (Reggio Emilia) - Fare il prestanome può costare parecchio, come ha potuto constatare un uomo di 39 anni residente a Scandiano. Risultava proprietario di ben 145 auto. Peccato che non ne utilizzasse nemmeno una. Anzi, sono state prevalentemente utilizzate da pregiudicati per compiere reati. A scoprire il tutto sono stati i...
16 giugno, 20210CORREGGIO (Reggio Emilia) - Dal furto di un pregiato orologio, con relativa denuncia della ladra, i carabinieri correggesi nel 2020 erano venuti a capo di un grosso giro di auto intestate fittiziamente a un 38enne calabrese residente in provincia di Bergamo, poi rivendute o utilizzate per commettere reati.A carico dell’uomo, che...
12 maggio, 20210SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - E' stato fermato dai carabinieri a Calerno mentre era al volante di un furgone, sebbene fosse sprovvisto di patente, e con il mezzo, peraltro, intestato a un prestanome. Quest'ultimo, a seguito di accertamenti, è anche risultato essere il proprietario di altri 22 veicoli utilizzati da altre persone per...
12 marzo, 20211REGGIO EMILIA - Erano in libertà e si impegnavano nel curare le attività illecite di famiglia. La maxi operazione scattata all'alba porta dietro le sbarre Salvatore Muto, di 35 anni, fratello di Luigi, classe 1975, e Antonio, classe 1978, entrambi detenuti poiché condannati nel processo Aemilia. In regime di reclusione ci finisce...
22 dicembre, 20200GUALTIERI (Reggio Emilia) - Per cinque anni, dal 2013 al 2018, avrebbero frodato il fisco tramite l'ormai noto sistema delle società cartiere delle imprese fantasma. Secondo le indagini patrimoniali della Guardia di finanza di Reggio e Guastalla, nella contabilità delle società beneficiarie sarebbero confluite fatture per operazioni...