23 aprile, 20210BOLOGNA - Problemi di deambulazione o difficoltà tecnologiche? Nessun problema, ora la prenotazione per il vaccino covid è possibile farla anche presso le caserme dei carabinieri. Il Comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna” ha messo a disposizione dei cittadini i 345 Comandi Tenenza e Stazione distribuiti sul...
14 aprile, 20210BOLOGNA - L’Emilia-Romagna si conferma fra le regioni che vaccinano di più e utilizza tutte le dosi disponibili: siamo oltre il 90%. Avanti quindi con le persone vulnerabili, il personale sanitario rimasto, e gli anziani, con priorità agli over80 e agli over70, mentre sono sospese le prenotazioni per tutte le altre categorie,...
1 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Assembramento da prenotazione. Al telefono e su internet. Centralini e servizio Cupweb presi d'assalto da migliaia di reggiani per la prenotazione delle vaccinazioni anticovid per le persone della fascia di età compresa tra gli 80 e gli 84 anni. Una corsa all'appuntamento che ha provocato, per lunghi tratti,...
11 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Come ampiamente annunciato, da lunedì 15 febbraio 2021 sarà possibile prenotare le due dosi della vaccinazione contro il Covid (fatte a distanza di 21 giorni tra la prima e la seconda) per le persone nate dal 1936 o anni precedenti (85enni e ultra 85enni). I primi appuntamenti saranno disponibili già dal giorno...
14 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Finiscono sotto i riflettori le modalità di accesso a questa fase di campagna, riservata a determinate categorie. Sono emersi infatti episodi di persone che si sono presentate per la profilassi senza però averne diritto. All'origine c'è stato un utilizzo improprio di un sito internet la cui procedura è sfuggita...
4 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - C'è ancora poca chiarezza sulle modalità di vaccinazione anti-Covid che coinvolgeranno l'intera popolazione al termine di questa prima fase che prevede le somministrazioni per gli operatori sanitari e ospiti delle Rsa, persone fragili, docenti, forze dell'ordine e detenuti. Nella serata di ieri si è arrivati a quota...
25 novembre, 20200REGGIO EMILIA -Torna il prestito su prenotazione alla Biblioteca centrale Panizzi e nelle decentrate nei quartieri. Dopo la chiusura dettata dalle disposizioni anti Covid19, e le necessarie autorizzazioni, viene quindi riattivata una modalità di servizio già sperimentata la scorsa primavera, durante la prima fase di riapertura: un...
25 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Il piano di lento ritorno alla normalità della sanità reggiana dopo il piccolo della pandemia da covid19 passa anche ai centri prelievi. Basta accessi diretti, sarà sempre necessaria la prenotazione anche per prelievi urgenti, pazienti in Tao e consegna di materiale biologico. Rimane invariato, invece, il percorso per...
25 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Superata la fase più critica dell'emergenza covid19, la sanità reggiana continua nel suo percorso di ritorno alla normalità. A partire da oggi vengono gradualmente ricollocate, le prenotazioni di endoscopia, endocrinologia, dermatologia, reumatologia ed esami di laboratorio. Sono già riprese le ricollocazioni di...
25 marzo, 20200REGGIO EMILIA - L’emergenza coronavirus ha rivoluzionato anche la cura degli animali domestici. Sono tante le famiglie che hanno un cane o un gatto nella loro abitazione, magari bisognoso del ricorso a un veterinario. Ecco come sono cambiate le cose.
***
L’epidemia di coronavirus ha indotto anche gli ambulatori veterinari ad...