27 agosto, 20240REGGIO EMILIA - E' in corso una vera e propria corsa contro il tempo per consentire un inizio di anno scolastico sostenibile, con il maggior numero possibile di maestri e docenti in classe. Provveditori, dirigenti, sindacati e ovviamente insegnanti e personale tecnico e amministrativo come ogni anno stanno facendo il massimo, ma stavolta...
15 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Entrano in servizio a tempo indeterminato oggi, 15 di febbraio, nei ranghi dell'Ausl Irccs di Reggio i 33 professionisti che vengono stabilizzati per effetto del percorso di regolarizzazione della cosiddetta “Piramide della Ricerca”. Si tratta di 12 ricercatori (di cui 11 donne) e 21 collaboratori di ricerca...
11 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Si è conclusa con la firma di un accordo che prevede anche stabilizzazione e reclutamento di personale da qui alla prossima primavera la concertazione tra Comune di Reggio e organizzazioni sindacali sui dipendenti, comunali, in servizio all’Istituzione Scuole e Nidi dell’infanzia. Saranno fatti concorsi per...
11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Cervellone, ma non troppo. Insegnanti che restano disoccupati a causa dell'algoritmo. Anche nel reggiano sono numerosi, oltre un centinaio, i docenti precari che si ritrovano sostanzialmente senza una cattedra alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico. Una situazione che dipende dal sistema informatico...
5 marzo, 20230REGGIO EMILIA - "Siamo preoccupati e ovviamente ci opponiamo a ulteriori forme di liberalizzazione del mercato del lavoro a favore dell'impresa e a danno dei diritti salariali e normativi dei lavoratori". Così il segretario della Camera del Lavoro Cristian Sesena.
Rimuovere ogni paletto ai contratti precari. E' questo il piano del...
21 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Introdotta nel 2015 dal governo Renzi e al centro di una riflessione sulla sua proroga, la carta docente, il bonus governativo di 500 euro l'anno da utilizzare per l'acquisto di device, come computer e altri supporti elettronici, così come per i corsi di formazione, adesso passa per le aule del tribunale di Reggio. Gli...
10 gennaio, 20230Servizio Tg Reggio
di Giulia Gualtieri
REGGIO EMILIA - Per aumentare gli stipendi "bisogna fare ciò che il governo non ha fatto: riduzione del carico fiscale contributivo a favore dei salari e allo stesso tempo, visti i livelli di inflazione che sono altissimi, ripristinare il cosiddetto fiscal drag, che significa...
14 dicembre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Il 28° congresso provinciale dellla Fiom-Cgil è la sintesi di un percorso iniziato qualche mese fa attraverso 699 assemblee sui luoghi di lavoro che hanno coinvolto oltre 13mila lavoratori."Dai lavoratori arrivano due richieste forti emerse anche nel Congresso - spiega Simone Vecchi, Segretario della...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Il piano è frutto del confronto costante tra Regione e sindacati e prevede la stabilizzazione più di mille lavoratori precari che in Emilia Romagna sono stati reclutati per affrontare l'emergenza Covid. Il bando uscirà in tutte le Ausl regionali ad ottobre: il personale sanitario e sociosanitario finora assunto a...
13 giugno, 20220BOLOGNA - Questa mattina davanti alla sede della Regione la Funzione Pubblica della Cgil regionale ha manifestato per chiedere la stabilizzazione del personale precario e lo stanziamento delle risorse aggiuntive. Al sit in era presente anche l'assessore alla sanità, Raffaele Donini, che al sindacato non ha nascosti i suoi timori e ha...