23 febbraio, 20220REGGIO EMILIA – Da un lato IFOA, ente di formazione professionale attivo nel nostro territorio da 50 anni, e dall’altro il Comune di Reggio Emilia. Due progetti nati in momenti e contesti differenti si sono fusi allo scopo di condividere visioni del territorio e proposte concrete per superare insieme la crisi sociale, costruire...
3 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Sostenere chi è in difficoltà, non solo chi ha sempre dovuto lottare per sopravvivere ma c’è chi ha perso tutto all’improvviso. Le ferite e le cicatrici causate dalla pandemia di coronavirus sono tante e sempre più evidenti. Nel corso del 2020 secondo i dati Istat la percentuale di famiglie in condizione di...
2 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Dopo un anno di covid i reggiani sono sempre più poveri. Chi era fragile e in bilico ora si ritrova in povertà, mentre si aggrava la condizione di chi era già in difficoltà. Il dato emerge dal report 2020 della Caritas Diocesana. In particolare, analizzando l'attività del centro di ascolto, della mensa e...
5 febbraio, 20210CANOSSA (Reggio Emilia) - Prosegue la solidarietà di Coldiretti verso persone in difficoltà economica, ancor più accentuata dalla crisi provocata dall’emergenza sanitaria ancora in corso.
I produttori agricoli di Coldiretti hanno risposto all’allarme sociale mettendo in campo diverse iniziative di sostegno, dalla consegna...
29 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Due milioni e ottocentomila euro per il territorio reggiano. A tanto ammontano le erogazioni approvate dal consiglio generale della Fondazione Manodori per il 2021. I contributi andranno a favore dei progetti a maggiore ricaduta sociale e che rispondono a bisogni concreti. Anche per il 2021 sono previsti bandi...
12 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Sono 112 le famiglie reggiane che, attraverso 22 centri di ascolto, hanno utilizzato i contributi straordinari Covid messi a disposizione dalla Caritas diocesana di Reggio Emilia e Guastalla, per un totale di 50 mila euro. 40 i nuclei in condizione di fragilità economica e sociale assistiti da Adiconsum, anche in...
4 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Parmigiano Reggiano, farina, vino, frutta e verdura. Sono i prodotti raccolti tra gli imprenditori agricoli del territorio e donati oggi da Ases-Cia Reggio alla mensa Caritas della città per sostenere chi si trova in difficoltà. Un’iniziativa che si inserisce nella campagna #agricoltorisolidali nata in questo...
7 maggio, 20200REGGIO EMILIA - E' stata definita "povertà da Covid". E' l'emergenza sociale ed economica frutto dell'azzeramento dei redditi per diverse famiglie e professionisti anche a Reggio. E' uno degli elementi che la Caritas provinciale ha registrato nel suo Report sui due mesi di lavoro nella fase 1.
***
Il coronavirus, che ha innescato...
18 febbraio, 20201REGGIO EMILIA - Riparte il bando pensato dalla Fondazione Manodori per dare impulso alle iniziative di contrasto alle nuove povertà. Stiamo parlando di "WelCom", lo strumento che anche nel 2020 metterà a disposizione risorse per incentivare la tutela delle persone più vulnerabili e per potenziare un patrimonio condiviso di beni, spazi...