12 giugno, 20250Clicca e scarica
il "Report 2024 - Pellegrini di speranza"
della Caritas
REGGIO EMILIA - ''E' diventato più facile nel nostro Paese e nel nostro territorio scivolare in povertà, diventa più difficile uscirne". Così Andrea Gollini, direttore della Caritas Diocesana, presentando il rapporto 2024 sulla povertà "Pellegrini di...
30 maggio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Una casa contro le povertà. Nascerà a Scandiano in un fabbricato a fianco della palazzina Lodesani, l'ex scuola elementare che già da tempo ospita alcune attività dei Servizi sociali. I lavori di ristrutturazione sono iniziati, a giugno una squadra di educatori comincerà il percorso, entro la fine...
2 maggio, 20240REGGIO EMILIA - La Caritas Diocesana mette a disposizione 30mila euro per attenuare il problema della carenza di beni di prima necessità. Nei giorni scorsi la parrocchia di Sant'Agostino ha lanciato l'allarme affermando di non poter garantire il servizio di distribuzione di pacchi alimentari per le persone in difficoltà.Una...
17 aprile, 20240REGGIO EMILIA - A Reggio sono sempre più numerose le persone povere e senza fissa dimora. L’osservatorio della Caritas Diocesana di Reggio e Guastalla evidenzia questa tendenza. Sono circa 2.500 le famiglie seguite dai centri d’ascolto del territorio, in totale quasi 9.000 persone. Una crescita sensibile si è registrata nel centro...
13 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Lo conferma Andrea Gollini, direttore della Caritas: "Da una recente rilevazione abbiamo contato 300 persone senza fissa dimora a Reggio".Non parliamo necessariamente di persone senza un tetto sulla testa, ma anche di individui che vivono in domicili precari o non consoni. Il numero fa comunque effetto, considerando...
30 agosto, 20230REGGIO EMILIA - E' stato presentato oggi il nuovo sistema informatico per l'inclusione sociale e lavorativa, la piattaforma per l'incrocio tra domanda e offerta di formazione e lavoro attiva dal primo settembre. Un supporto si rivolge a chi esce dal Reddito di cittadinanza. Intanto nella nostra provincia è scattato il...
20 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Una severa analisi sulla sanità locale e nazionale e sulla cosiddetta “povertà sanitaria” che, anche a Reggio, avanza. È quella della Cisl Emilia Centrale condotta anche grazie ad un osservatorio sui tempi d’attesa insieme coi pensionati della Fnp. Si registrano attese sino a due anni per interventi...
26 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Siamo più poveri dopo l'emergenza sanitaria ed è una povertà dalla quale è più difficile uscire. La Caritas diocesana di reggiana ha prodotto un report, raccogliendo e incrociando sia i numeri della cosiddetta "grave marginalità", ovvero l'utenza del centro di ascolto, sia quelli dell'osservatorio dei cinquanta...
11 marzo, 20230REGGIO EMILIA - In Via Turri, ogni sabato, gli avvocati di strada si mettono a disposizione di chi non può godere di assistenza legale neppure col gratuito patrocinio. Assistono stranieri ed italiani, ale prese con problematiche riguardanti la residenza, gli sfratti ed in misura minore reati penali.
***
Qualche settimana fa un...
14 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Salgono a quasi 3 milioni gli italiani che sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari, in aumento del 12% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalle analisi di Coldiretti su dati del rapporto 2022 del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti...