3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Culle vuote, ma non solo: negli ultimi 10 anni in Italia la popolazione di età compresa tra i 15 e i 34 anni é crollata: 750mila unità in meno. Un fenomeno che colpisce soprattutto il Centro-Sud, in particolar modo Calabria, Sardegna e Basilicata. Un calo che si spiega con un livello di denatalità preoccupante,...
12 novembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - Secondo Comune più popoloso della provincia e un incremento costante in gran parte delle frazioni. Scandiano supera la quota dei 26mila abitanti e nel frattempo Arceto sorpassa la soglia dei 5mila, diventando di fatto una delle località più popolose della provincia, spesso anche più di alcuni comuni...
11 febbraio, 20200BOLOGNA - E’ un’Italia divisa in due quella delineata dai dati Istat nell’annuale rapporto sugli indicatori demografici. A fronte di un generale calo della popolazione e di un livello di ricambio naturale mai visto più basso negli ultimi 102 anni, si può infatti dire che il Nord cresce mentre il Mezzogiorno cala.
La fotografia...