2 luglio, 20251REGGIO EMILIA - "Pronti a riaprire il dialogo con Max Mara". Il sindaco di Reggio Marco Massari ha riferito di avere provato a mettersi in contatto con i vertici dell'azienda, senza successo per il momento. La sensazione è che i tempi di una eventuale ricucitura saranno tutt'altro che brevi.
La questione è stata al centro nel tardo...
2 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'appuntamento é al centro sociale della Rosta Nuova dove i 115 delegati dell'assemblea di Reggio eleggeranno il segretario cittadino del Partito Democratico. A Gianluca Cantergiani, che a breve entrerà nel Gabinetto del sindaco Massari, è pronto a succedere il vicesindaco Lanfranco De Franco: questo lo...
1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Marco Massari si presenta ai giornalisti affiancato dal vice Lanfranco De Franco e dall'assessore alla rigenerazione urbana Carlo Pasini. I tre rimangono in piedi accerchiati da taccuini, telecamere e microfoni. Il sindaco, dopo un breve saluto ai cronisti presenti, inforca gli occhiali e legge un comunicato in cui...
1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Nella lettera giunta nel pomeriggio di lunedì alle varie redazioni giornalistiche locali, nella quale il gruppo Max Mara ha reso noto di rinunciare in modo "irrevocabile" al Polo della Moda e all’acquisto dell’area delle ex Fiere, Luigi Maramotti ha parlato di due motivazioni principali alla base di questa...
1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Caro Presidente Maramotti, non ci conosciamo personalmente ma sappia che la stimo per la sua capacità imprenditoriale e per il suo percorso umano e professionale. Immagino che oggi la sua porta sia chiusa e il suo telefono spento. Immagino anche che ultimamente abbia avvertito in città nei confronti del suo nome e...
1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il proprietario dell'area delle ex Fiere di Reggio, l'imprenditore Giorgio Bosi, ha appreso proprio nel giorno della scadenza del termine per il rogito che il gruppo Max Mara non avrebbe più firmato. E' arrivata al suo commercialista, l'avvocato Giulio Morandi, comunicazione ufficiale. L'area delle ex Fiere di Reggio, di...
1 luglio, 20250Gianluca Vinci (deputato di Fratelli d'Italia) - Un fatto gravissimo, Reggio purtroppo non è nuova a grandi varianti di carattere urbanistico passate in pompa magna in Consiglio Comunale, sventolate dal Sindaco di turno ed esponenti del Pd poi finite poco dopo nel nulla, fin troppo facile ricordare l’affare Silk Faw, ancora nella...
30 giugno, 20251REGGIO EMILIA – Max Mara Fashion Group rinuncia in modo "irrevocabile", testuale, al Polo della Moda e anche all'acquisto dell'area delle ex Fiere. Niente maxi investimento da oltre cento milioni di euro, peraltro già presentato pubblicamente lo scorso 23 maggio al Tecnopolo, mentre fuori andava in scena la protesta delle operaie di...
30 giugno, 20250REGGIO EMILIA - “Siamo sorpresi e rammaricati della decisione di Max Mara Fashion Group di abbandonare il progetto del Polo della Moda, un progetto importante per il quale tante energie positive sono state profuse da entrambe le parti. Come sindaco e come Amministrazione comunale restiamo disponibili a riprendere il confronto”....
24 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale ha adottato, con 25 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto, la Delibera per il Piano di iniziativa pubblica (Paip) per la realizzazione del Polo della moda di Max Mara Fashion Group tra via Filangieri e via Aldo Moro, nell’area ex Fiere di Mancasale e contestualmente ha approvato...