3 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Gli agenti della polizia postale li chiamano 'groomer': sono adescatori. Conoscono il mondo delle loro vittime, che sono sempre più giovani e adesso hanno per lo più tra i 12 e i 13 anni; sanno i loro interessi, si fingono della stessa cerchia per poi manipolarli. Lo scopo è quasi sempre ottenere materiale sessualmente...
25 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Quattro persone sono state arrestate e tre denunciate dalla polizia del centro operativo per la sicurezza cibernetica di Bologna, nell'ambito di un'operazione di contrasto alla pedopornografia online sul territorio emiliano-romagnolo. L'accusa è diffusione e detenzione di materiale pedopornografico.L'attività è...
29 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Il responsabile della sezione Polizia Postale di Reggio, l'ispettore Luigi Quaglio, va in pensione dopo 40 anni di servizio, molti dei quali a Reggio. Un traguardo che la Questura ha salutato con un comunicato di saluto e ringraziamento.Originario di Lendinara (Rovigo), l’ispettore Quaglio è entrato nel corpo della...
11 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Due persone arrestate dalla polizia in flagranza di reato per detenzione di una ingente quantità di materiale pedopornografico. Si tratta di un 27enne in provincia di Frosinone e di un 46enne nella provincia di Sassari; e ha eseguito 13 decreti di perquisizione emessi dalla procura di Bari a carico di altrettanti...
23 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Nella marea di truffe che ogni giorno registrano vittime, finalmente una buona notizia. Il primo caso a Reggio di un 40enne che sarà risarcito dalla propria banca di 1700 euro che gli erano stati soffiati attraverso un sms bancario falso.La sua Banca aveva addebitato al correntista la colpa grave per essere caduto...
22 maggio, 20230MODENA - In due anni sono aumentati del 20% gli attacchi informatici ad aziende e istituzioni e il problema è sempre l’errore umano: quel click su una mail trappola, la risposta a un richiesta online truffaldina, che arpono le porte cibernetiche a malintenzionati. Unimore e polizia hanno stretto un accordo che prevede la condivisione...
5 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - La polizia postale ha sventato una truffa informatica da 1 milione e 300mila euro ai danni di un'azienda cliente del Credem.I protagonisti di questa storia sono quattro: la banca, un'azienda cliente dell'istituto, un fornitore tedesco dell'azienda italiana e un gruppo di criminali informatici, quello che in gergo...
15 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Proseguono le lezioni di legalità programmate dalla polizia postale nelle scuole della provincia per parlare ai giovani di bullismo e cyberbullismo, e mettere in guardia dai pericoli del web. Questa mattina il personale della questura ha incontrato gli studenti dell'istituto superiore Motti....
7 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Sono tra le 550 e le 600 ogni anno le denunce che arrivano dai reggiani alla polizia postale, ora ridenominata Centro operativo per la sicurezza cibernetica. Un numero abbastanza impressionante ma costante dal 2006 a oggi. A cambiare sono le tipologie di reato maggiormente segnalate.
Rimane...
3 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Blitz della polizia postale a casa di un 44enne residente in provincia di Reggio, nei cui computer sono state trovate circa 3.700 foto e video pedopornografici, prodotti mediante lo sfruttamento sessuale di minori. Foto e video che l'uomo scambiava con altri utenti in rete, senza però partecipare alla loro produzione....