14 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - E' durata oltre due ore l'audizione del procuratore capo di Reggio Calogero Gaetano Paci di fronte alla Commissione antimafia della Camera dei deputati. I parlamentari lo hanno convocato per un quadro sul fenomeno della criminalità organizzata nel territorio reggiano nell'ambito del lavoro di monitoraggio e di attenzione...
13 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - L'indicazione suona perentoria. Per i ministri ordinati, vale a dire i preti e i diaconi, il divieto di partecipare in modo attivo alla politica non è una novità. Il servizio svolto da queste figure all'interno della chiesa è infatti di tipo esclusivo. Così secondo il diritto canonico, che non attribuisce tale...
26 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - "Credo sia arrivato il momento, lo percepisco per il grado di conoscenza della città, di creare un riferimento che un collettore, un soggetto che raduni intorno a sé forze positive e competenze, per portare non dico a un cambiamento, perché bisogna sempre valorizzare quello che di buono è stato fatto, ma ad un...
1 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Saverio Migliari, capocronaca del Carlino Reggio, è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera alle 21,50. Una conversazione sulla città di Reggio, che si avvia alla conclusione di una stagione amministrativa tra risultati importanti e problemi irrisolti. Sullo sfondo, l'imminente avvio della campagna...
12 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - L’assemblea di Rec, Reggio Emilia in Comune, ha votato a stragrande maggioranza un documento promosso dal proprio coordinamento per impegnarsi nella costruzione di un progetto politico ed elettorale nell’area del centrosinistra reggiano. "La scelta, frutto di mesi di interlocuzioni con altri attori politici tra...
6 ottobre, 20230MODENA - Stefano Bonaccini, ospite di Nautilus, non chiude la porta al terzo mandato: “Se servo ci sono, ma non l'ho mai chiesto”. E resta da capire se le leggi nazionali consentono il necessario cambio di regolamento.
9 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Lo scorso anno, la crisi del governo Draghi e le elezioni del 25 settembre non avevano lasciato molto spazio alle ferie estive per il mondo della politica con i propri rappresentanti impegnati in una campagna elettorale che era scattata già in pieno agosto.Questa estate 2023 appare decisamente più tranquilla,...
18 luglio, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) - Giovedì 20 luglio il coordinatore del Forum Diseguaglianze e Diversità, Fabrizio Barca, sarà ad Albinea per un incontro dal titolo “Disuguaglianza e conflitti”.A partire dalle ore 16.45, nella sala civica di via Morandi 9, Barca dialogherà con Gino Mazzoli, docente dell’Università Cattolica, e...
6 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Siamo arrivati all'ultima puntata della nostra inchiesta su politica e criminalità organizzata (tutte le puntate). Abbiamo ricostruito alcuni dei capitoli principali di questa storia attraverso le sentenze e gli atti giudiziari, proponendovi documenti inediti e altri già conosciuti ma pressoché dimenticati. In...
1 luglio, 20230REGGIO EMILIA - La Relazione annuale 2014 della Direzione nazionale antimafia aveva riproposto, per la nostra regione, una mappa che vedeva l'influenza della 'ndrangheta radicata in Emilia arrestarsi alle porte di Bologna e della Romagna ed espandersi invece verso la Bassa lombarda e il Veneto. L'Antimafia elogiava le interdittive...