30 marzo, 20241MODENA - Nato alla 23ª settimana in condizioni di prematurità estrema, il piccolo Achille è stato salvato dalla Neonatologia del Policlinico e ora, dopo 4 mesi di ricovero, è tornato a casa per la prima volta insieme a mamma e papà. Per lui e la sua famiglia una vera Pasqua di rinascita.Quando Achille è nato, lo scorso 8...
22 dicembre, 20220MODENA - E’ nato quattro mesi fa al Santa Maria Nuova di Reggio con solo parte dell’esofago: due tratti distanti ben 12 centimetri l’uno dall’altro. Ma grazie alla chirurgia robotica, e ad un lavoro di Equipe che ha coinvolto anche l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, il piccolo oggi è guarito. “Atresia dell’esofago” è il...
13 maggio, 20220MODENA - Un intervento salvavita riuscito grazie alla prontezza e la competenze di un team multidisciplinare. E’ stato eseguito la scorsa settimana al Policlinico. Una corsa contro il tempo poichè Corrado Marchetti 62enne reggiano si è sentito improvvisamente male e dopo essere stato portato con un’ambulanza all’ospedale...
6 dicembre, 20200MODENA – Il regalo più bello le è arrivato da Giulia, sua figlia. E' lei che ha donato il fegato a Cristina, una donna reggiana da tempo in attesa di un trapianto da cadavere. Un intervento di elevata complessità, condotto nel pieno dell'emergenza Covid, al policlinico di Modena, dall'equipe guidata dal professor Fabrizio Di...
17 novembre, 20200CANOSSA (Reggio Emilia) - Infortunio sul lavoro questa mattina alle 9 in una ditta di Canossa, in via De Gasperi. Un operaio di 38 anni, residente in paese, ha riportato gravi lesioni ai tendini della mano destra, ferita da un macchinario. Cosciente, è stato portato dai sanitari del 118 al Policlinico di Modena. Sul posto i carabinieri...
5 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Corre il virus, ma corre la ricerca e corrono anche le candidature per testare il vaccino. Nelle ultime ore i professori dell'università di Modena e Reggio Andrea Cossarizza, immunologo, e Cristina Mussini, infettivologa, sono stati designati come "capitani" della squadra emiliano-romagnola scelta tra le sette in Italia...
10 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Un progetto di ricerca dell'Azienda Ausl Irccs di Reggio e Unimore ha ricevuto un finanziamento da 738.536,36 euro dal ministero della Sanità per studiare il Covid-19 e ricercare da un lato fattori predittivi della severità della malattia, dall’altro la valutazione del danno cronico polmonare. I risultati di...
25 marzo, 20200MODENA - Sembrano arrivare ancora buone notizie sull’uso del Tocilizumab, il farmaco già in uso per il trattamento dell’artrite reumatoide, che pare funzionare nel trattamento del Covid-19, riducendo i pazienti che hanno bisogno della terapia intensiva, o riducendo il tempo in questa.
Il sistema Sanitario della Regione...