16 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Mentre un anno fa i principali corsi d'acqua della provincia erano in grandissima sofferenza per la mancanza d'acqua, quest'anno la situazione è tornata tranquilla: Po e Secchia sono a livelli di assoluta normalità, solo l'Enza inizia ora ad andare sotto media. In ogni caso, assicura il direttore del Consorzio di...
18 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - "La portata del fiume, anche se è una portata un po' più bassa rispetto alla media del periodo degli anni scorsi, non ci preoccupa, ma abbiamo bisogno di molta neve e abbiamo bisogno di pioggia per rimpinguare le falde e per coprire quel deficit che il 2022 ha creato".
Sei crisi idriche dal 2003 fino al 2022, l'anno...
25 agosto, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Musica dal vivo, proiezioni cinematografiche, teatro, laboratori per bambini e incontri per parlare delle potenzialità del Grande Fiume. Nell'estate più buia per il Po, che ha raggiunto livelli di secca che non si registravano da 70 anni, la Regione ha pensato a una manifestazione per animarne le rive e...
3 agosto, 20221BORETTO (Reggio Emilia) - In questo caso, la frase 'ritorno ai livelli minimi' è una buona notizia. Il Grande Fiume era ben al di sotto di quella soglia, e lo è stato fino alle piogge dei giorni scorsi. Ora infatti lo stato idrologico del Po è migliorato. Lo dice l'Osservatorio dell'Autorità distrettuale del fiume attraverso un...
20 giugno, 20220REGGIO EMILIA - "Oggi ci sono 14 comuni in provincia di Parma che afferiscono il servizio idropotabile attraverso l'uso della autobotti e quindi con ordinanze di protezione civile firmate dai sindaci". Così Meuccio Berselli, direttore dell'Autorità di bacino del Po.
Paesi dell'arco appenninico nei quali le sorgenti, i torrenti e i...
12 marzo, 20220MODENA - Le immagini del nostro drone, purtroppo non mentono: il letto del Po è arido, da Pilastresi a Sermide a Bondeno. Il fronte mantovano e quello ferrarese dimostrano che il più grande fiume d’Italia è in grande difficoltà, colpa di una siccità perdurante che non si è spezzata neppure nel corso delle ultime due...
3 settembre, 20210REGGIO EMILIA - In un'estate ancora una volta segnata dalla siccità, è stato il fiume Po a salvare l'irrigazione, mentre gli affluenti Secchia e soprattutto Enza hanno scarsità di acqua. Ma il clima sta cambiando e ci sono preoccupazioni per il futuro.La stagione irrigua è ormai agli sgoccioli, le coltivazioni che richiedono...
27 giugno, 20210BORETTO (Reggio Emilia) - Soccorsi mobilitati dalle 13.40 nei pressi del lido, dove tre persone si sono tuffate nelle acque del Po all'altezza dello spiaggione nei pressi della bonifica Emilia Centrale, ma sono stati trascinati via dalla corrente. Uno di loro si è messo in salvo da solo, gli altri due non sono più risaliti.Si...