12 novembre, 20240REGGIO EMILIA - La crisi c'è, e si sente, e la luce in fondo al tunnel ancora non si vede. I dati dell'indagine congiunturale 2024 di Cna Reggio combinati con quelli ufficiali della Camera di commercio sono inequivocabili. Realtà e percezione degli imprenditori sono sovrapponibili. L'export nei primi sei mesi dell'anno è sceso del...
2 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Lapam Confartigianato di Reggio Emilia e Modena ha condotto una interessante ricerca che evidenzia come, a livello regionale, Reggio Emilia risulti la quarta provincia per investimenti delle piccole e medie imprese sull'intelligenza artificiale. Inoltre negli ultimi quattro anni solo una micro e piccola impresa su 10...
17 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata al Pmi Day. Sono 43 le imprese reggiane che hanno aderito alla decima edizione dell’iniziativa Industriamoci-PMI Day, aprendo le porte dei propri stabilimenti...
18 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Qual è il grado di maturità delle imprese sui temi della sostenibilità? Quali ostacoli futuri dovranno affrontare e quali nuove buone prassi e modelli di business dovranno adottare?Da queste domande ha preso il via l’indagine sulla sostenibilità voluta da Cna Reggio Emilia per comprendere meglio lo stato...
17 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Diffondere sempre più la ricerca, la formazione e l’innovazione tra le piccole e medie imprese attraverso l’individuazione e l’attuazione di progettualità specifiche. Avviare tirocini formativi in azienda con particolare attenzione alla conoscenza nelle PMI dei profili in uscita dall’Ateneo, delle nuove lauree e...
11 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Pochissime assenze ingiustificate e percentuali altrettanto basse nell’incremento delle malattie e/o nell’utilizzo di permessi e ferie. Questo è il bilancio che Cna Reggio Emilia ha tracciato nelle prime due settimane dall’entrata in vigore dell’obbligo di green pass in azienda.Attraverso una micro indagine...
30 marzo, 20200BOLOGNA - Senza misure straordinarie il 60% delle piccole e medie imprese rischia il fallimento o la chiusura. E' lo scenario delineato da Confindustria, circoscritto alle realtà con meno di 250 addetti oppure al di sotto dei 50 milioni di euro di fatturato. "In questo momento emergenziale - si legge in una nota dell'associazione -...