17 febbraio, 20230BOLOGNA - Continua ad essere pessima l'aria in Emilia Romagna, complice anche un meteo troppo siccitoso: ieri tutte le centraline Arpa del territorio hanno registrato sforamenti delle Pm10, con anche picchi di 100 microgrammi per metro cubo, il doppio del consentito. Sono quindi confermate le misure emergenziali del piano antismog...
13 febbraio, 20230BOLOGNA - Si allarga a tutto il territorio dell'Emilia Romagna l'allerta smog, con nuovi sforamenti delle Pm10 che hanno anche raggiunto picchi di 70 microgrammi per metro cubo. Stop quindi da domani fino a mercoledì, giorno della nuova rilevazione di Arpae, a tutti i veicoli più inquinati, compresi i diesel Euro 5, e divieto di...
8 febbraio, 20230MODENA - E' durata poco la pausa dallo smog: le Pm10 sono tornate a salire, complice anche un tempo stabile, e da domani a Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza tornano le misure emergenziali del piano aria regionale. Nuovo stop, quindi, a diesel Euro 5 e al riscaldamento a biomasse più inquinante. Prossima rilevazione venerdì....
3 febbraio, 20230MODENA - Rientra l'allerta smog in Emilia-Romagna, in base ai dati di Arpae, e da domani, sabato 4 febbraio, non ci saranno più misure emergenziali per la qualità dell'aria nel province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara che erano state disposte dopo gli sforamenti del livello delle polveri sottili rilevato nei giorni...
30 gennaio, 20230BOLOGNA - Modena ha l'aria peggiore dell'Emilia Romagna e tra le peggiori in Italia, assieme a Milano, Torino ma anche Padova e Asti. Questo uno dei dati emersi dal rapporto di Legambiente “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” sull'inquinamento nel Paese nel 2022. Sono state 29, su 95, le città che hanno superato...
10 gennaio, 20230BOLOGNA - Migliora la qualità dell'aria in Emilia-Romagna nel 2022. Secondo il report annuale di Arpae, non c'è stato nessuno sforamento del biossido di azoto, risultato mai raggiunto in passato se non nel 2020, anno del blocco totale per il lockdown. E le concentrazioni di quasi tutti gli inquinanti sono in linea con quelle...
4 gennaio, 20230BOLOGNA - Calano i valori delle polveri sottili in Emilia Romagna e nel fine settimana è previsto anche l'arrivo di una perturbazione, da domani quindi in tutta la regione non saranno più in vigore le misure emergenziali antismog previsto dall'apposito piano, che dal primo gennaio decretano lo stop in questi casi anche dei diesel Euro...
23 dicembre, 20220BOLOGNA - Perdura l'eccesso di PM10 nell’aria, quindi le misure anti-smog previste dal Piano regionale in vigore da lunedì scorso, vengono prorogate fino alla giornata di Santo Stefano, lunedì 26 dicembre compreso. Il provvedimento riguarda anche questa volta tutta le province dell'Emilia-Romagna.
21 dicembre, 20220BOLOGNA - L'aria resta pessima in tutta l'Emilia Romagna, con le Pm10 che ieri hanno sforato il limite dei 50 microgrammi per metro cubo in tutte le centraline Arpa. Quindi proseguono le misure emergenziali antismog da Piacenza a Bologna e da domani si aggiunge anche tutta la riviera.
Le limitazioni alla circolazione non solo per i...
19 dicembre, 20220BOLOGNA - Tornano da domani le misure emergenziali anti smog in Emilia Romagna, con la sola esclusione della riviera. Le Pm10 hanno ricominciato a risalire e con il ritorno dell'alta pressione c'è il rischio di nuovi sforamenti. Per questo è scattato il nuovo stop per i veicoli più inquinanti, fino ai diesel Euro 4, nelle...