5 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Da mercoledì 5 e, almeno, fino a venerdì 7 febbraio, è in vigore il divieto di circolazione, nell’area urbana di Reggio Emilia, dei veicoli più inquinanti compresi i diesel euro 5 e quelli dotati del sistema Move-in.Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati e le previsioni...
6 novembre, 20240REGGIO EMILIA – Proseguono le misure emergenziali antismog. Le previsioni odierne di Arpae, con l’alta pressione che proseguirà almeno fino a venerdì, unite agli alti livelli di Pm10 nell’aria, comportano la necessità di mantenere attive le limitazioni aggiuntive previste dal Piano Aria e in vigore da martedì.Così da...
30 settembre, 20240Servizio Tg Reggio
di Manuela Catellani
REGGIO EMILIA - Entrano in vigore anche a Reggio, martedì 1 ottobre 2024 le limitazioni del Piano Aria integrato regionale (Pair) messo a punto dalla Regione per contenere gli inquinanti e migliorare la qualità dell’aria nel difficile – per concentrazioni di Pm10 oltre i limiti...
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Tutta la Regione è sotto una cappa di smog, e non da oggi, ma da venti giorni. Una situazione che non accenna a migliorare alla luce delle condizioni meteo, che non stanno portando nè piogge nè cambi d'aria. Il bollino rosso delle misure emergenziali - come lo stop anche per i diesel fino a Euro 5 e l'abbassamento...
4 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - La pianura padana sotto una cappa di smog. Non è una novità, anzi. Ciclicamente i valori della qualità dell'aria, già di per sé non proprio ottimali, diventano nella nostra zona da bollino rosso. Ed é proprio il caso di questo ultimo periodo.
In provincia di Reggio dal 20 gennaio fino al 2 febbraio, in ben 9 giorni...
31 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "Assistiamo a un aumento delle concentrazioni, soprattutto del particolato PM10, quasi tutto di origine secondaria. Quasi l'88% delle PM10 è costituito dalle PM2.5, la frazione fine di particolato che si va a formare per meccanismi di generazione secondaria in atmosfera". Così Luca Torreggiani, responsabile del...
17 novembre, 20230BOLOGNA - Terminano oggi in tutta la regione, le misure emergenziali della Piano Antismog. Le polveri sottili PM10 sono tornate sotto i limiti e dunque domani si torna alla manovra ordinaria che vale dal lunedì al venerdì in tutti i comuni di pianura, quindi nel piano regionale di sabato le auto possano circolare senza alcuna...
29 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Con l'autunno, e l'impennata di inquinamento nell'aria, tornano le limitazioni al traffico previste dalla Regione. Resteranno in vigore fino al 30 aprile. L’ordinanza dispone, dal primo ottobre 2023, il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.30 e in tutte le domeniche per i seguenti...
24 febbraio, 20230BOLOGNA - Nonostante molte centraline Arpae dell'Emilia Romagna, anche ieri, abbiano registrato superamenti delle Pm10, anche se meno alti dei giorni precedenti, sono state revocate le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Questo perchè da domenica è previsto l'arrivo di una perturbazione che per qualche giorno...
20 febbraio, 20230MODENA - Confermate fino a mercoledì 22 febbraio, a Reggio Emilia, Modena e Ferrara, le misure emergenziali del piano antismog regionale. Ieri non sono stati registrati sforamenti di Pm10 nelle centraline Arpae, ma nei territori interessati dal provvedimento i valori delle polveri sottoli restano ancora alti. Continuano quindi le...