23 ottobre, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - Un viaggio dentro le opere, dentro i luoghi, dentro le emozioni che ciascuna opera sa suggerire: da sabato 25 ottobre nelle sale del Museo “Il Correggio”, è visibile la mostra “Armonie dell’anima” di Alfonso Borghi, frutto dell’incontro tra una collezione privata e tele recenti...
17 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Nell’occasione della recente riapertura, dopo 11 anni, della Civica Pinacoteca di Cento, con un nuovo allestimento che valorizza la più ampia collezione di opere del Guercino al mondo, il 19 gennaio alle 18.30 nella Biblioteca delle arti in città si terrà l'incontro "Guercino e Reggio Emilia".L'obiettivo è...
21 novembre, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Il film “Pecore in transito. Meditazione tra inconscio e presente” sarà proiettato, a ingresso libero, sabato 25 novembre nella sala conferenze del Palazzo dei Principi a Correggio alle ore 20.45.Serafino Valla, pittore, scultore e scrittore, nato a Luzzara, è vissuto nei...
17 luglio, 20230REGGIO EMILIA - È morto ieri all'età di 88 anni il noto pittore Gianni Ruspaggiari. Nato a Reggio Emilia nel 1935, dalla fine degli anni Cinquanta ha stretto un forte sodalizio intellettuale con altri giovani artisti reggiani, tra cui Nino Squarza e Marco Gerra, impegnati a sperimentare nuovi linguaggi formali. In quegli anni...
26 giugno, 20230MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Un pittore reggiano 65enne, Pasquale Frongia, è stato arrestato questa mattina dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Reggio Emilia, insieme ai colleghi della stazione di Montecchio, che hanno dato esecuzione a un mandato di arresto europeo emesso dal Tribunale Giudiziario...
29 febbraio, 20200GUALTIERI (Reggio Emilia) - C'è l'Emilia nell'Orso d'argento a Elio Germano. C'è uno dei geni che l'Emilia ha partorito, il pittore Antonio Ligabue. C'è la nostra terra nelle immagini di "Volevo nascondermi" del bolognese, ecco che l'Emilia torna, Giorgio Diritti. C'è la reggianità dei luoghi e della gente di Gualtieri,...