22 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Partiamo con un dato positivo che è quello del Pil, il prodotto interno lordo, non sono ancora dati definitvi ma le prime stime parlano di una leggera crescita dello 0,9%, segno che l'economia tiene, anche l'occupazione dovrebbe aumentare dell'1,8% e il reddito delle famiglie del 4,5%". Così Stefano...
7 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Il sistema produttivo culturale e creativo reggiano ha sviluppato, nel 2023, attività il cui valore ha raggiunto i 1.033 milioni di euro, ovvero il 4,9% della ricchezza complessivamente prodotta in provincia. Il valore è risultato in crescita del 5,6% rispetto al 2022, con un contemporaneo aumento dell’1,4%...
8 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Vi sono luci, ma anche ombre, sulle previsioni relative all’andamento dell’economia reggiana. Le ultime analisi della Camera di Commercio dell’Emilia sui dati degli Scenari di previsione dell’Osservatorio Prometeia di luglio 2024, infatti, parlano di una crescita del Pil dell’1,3% per l’anno in corso...
21 luglio, 20240REGGIO EMILIA - La crescita esponenziale del 2023 è alle spalle, nei primi sei mesi dell'anno è tornato ad aumentare il ricorso alla cassa integrazione, ma le proiezioni sul Pil provinciale di Reggio Emilia, sono comunque positive. Secondo i dati diffusi dalla Cgia di Mestre, il prodotto interno lordo nel 2024 crescerà dello...
25 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Il comparto delle macchine agricole delle province di Reggio e Modena spicca a livello nazionale per performance di crescita, reddittività e patrimonializzazione. E' quanto emerge dal rapporto del gruppo bancario Intesa-San Paolo presentato nei giorni scorsi e riferito ai dati del 2023, basato sull'analisi dei...
7 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Pur restando in terreno positivo, si abbassano le previsioni relative all’andamento del valore aggiunto nell'Emilia occidentale (Reggio Emilia, Parma e Piacenza) a inizio 2024. Le elaborazioni del sistema camerale regionale dei dati Prometeia, infatti, prevedono un valore aggiunto in crescita dello 0,2% (rispetto alla...
20 giugno, 20230BOLOGNA - Nonostante lo scoppio della guerra e l’elevata inflazione innescata dalla crisi energetica, nel 2022 l’economia dell’Emilia-Romagna ha mostrato una notevole capacità di resistenza, crescendo del 3,7%, in linea con la media nazionale, superando di 2 punti il livello pre-Covid.
In aumento anche il numero di occupati,...
26 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Pur trattandosi ancora di stime, i dati riferiti all’andamento dell’economia reggiana nel 2022 sono sicuramente migliori rispetto a quelli ipotizzati nell’ottobre scorso. Le rilevazioni di Prometeia con gli “Scenari per le economie locali”, analizzate dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio...
8 agosto, 20220BOLOGNA - Nel 2022 il Pil salirà rapidamente (+3,2 per cento) e l'Emilia-Romagna sarà alla guida delle regioni italiane per crescita nel 2023.
È quanto emerge dall'elaborazione realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna sui dati Prometeia. La ripresa del prodotto interno lordo prevista per il 2022 è rivista al rialzo (+3,2%) otto...
5 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Dopo il rallentamento evidenziato dalle previsioni di aprile (Pil 2022 in rialzo del 2,2% rispetto al +4,4% ipotizzato a gennaio), le prospettive dell’economia reggiana si riportano su valori di crescita più consistenti.Gli “Scenari per le economie locali”, elaborati in luglio da Prometeia ed analizzati...