1 febbraio, 20250RIO SALICETO (Reggio Emilia) - "La pietra d'inciampo viene posata davanti all'ultima residenza scelta liberamente delle persone morte in guerra o deportate, la loro casa da vivi e non dove sono morti". Così Mathias Durchfeld di Istoreco.
Dal 20 al 30 gennaio sono state posate 15 nuove pietre d'inciampo in 13 comuni della...
26 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, in marcia verso la Germania, scoprirono e liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia, mettendo così il mondo intero a conoscenza degli orrendi crimini di cui si era macchiato il terzo Reich. Quella data, dal 2005, è ricordata come Giornata...
28 gennaio, 20240MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Il ricordo di quattro montecchiesi che si rifiutarono di combattere al fianco dei nazisti. Nei giorni scorsi sono state posate quattro pietre d’inciampo davanti alle abitazioni di altrettanti soldati che, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, furono protagonisti di un primo e importante...
22 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Spolverare la memoria pulendo una pietra d’inciampo. Si può riassumere così l'iniziativa lanciata da Istoreco quest'anno in occasione del Giorno della Memoria. L’appello alla popolazione è quello di “adottare” una delle tante piccole targhe in ottone installate negli scorsi anni, a partire dal 2015, sul...
28 gennaio, 20200GUASTALLA (Reggio Emilia) - Una nuova pietra d'inciampo per ricordare Aldo Munari e sostituire quella presa a colpi di piccone domenica, 24 ore prima del Giorno della Memoria, davanti alla casa dove viveva a San Rocco di Guastalla prima di essere deportato in un campo di sterminio. Il Comune ha già provveduto alla sua sostituzione,...
26 gennaio, 20201GUASTALLA (Reggio Emilia) - Una pietra d’inciampo che ricorda Aldo Munari, catturato in Croazia e morto a Colonia nel 1944, è stata danneggiata probabilmente con un piccone. La pietra si trova a Guastalla in Via Confini in aperta campagna, presso la vecchia casa colonica in cui risiedeva Munari. Istoreco che aveva posato la pietra il...
22 gennaio, 20201NOVELLARA (Reggio Emilia) - Alla vigilia del giorno della memoria, Istoreco continua la posa delle pietre d'inciampo che ricordano le vittime del nazifascismo. Stamane ne sono state posate 4 a Novellara nel ricordo di Giacomo Baccarani, Guido Ghiacci, Vittorio Busana e Carlo Segrè. Proprio la figura di quest'ultimo sarà...