5 novembre, 20230GATTATICO (Reggio Emilia) - L'Enza in piena in queste ore ha anche fatto riaffiorare un cadavere. A ritrovarlo nel greto del torrente è stato un un cacciatore, ieri mattina, mentre percorreva la sponda reggiana a Ponte Enza, in comune di Gattatico. Ne danno notizia Gazzetta di Reggio e di Parma. Sono intervenuti i carabinieri di...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Nonostante le precipitazioni della notte tra 5 e 10 mm in pianura, che si sommano a quelle cadute sull'Appennino), le piene di Enza e Secchia stanno transitando senza criticità. Il bollettino diffuso dal Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale consente di tirare un sospiro di sollievo, almeno per ora.A...
27 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Questa mattina la Protezione Civile ha convocato tutti i sindaci della Val d'Enza in Prefettura insieme all’Agenzia interregionale per il fiume Po per esaminare la situazione determinatasi lungo il corso del fiume Enza a seguito delle forti piogge della notte scorsa, che hanno causato la piena del fiume, con rilevanti...
20 ottobre, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Oltre 500 persone, tra cui 430 volontari di Protezione civile, saranno impegnate tra sabato e domenica nella maxi-esercitazione “Tresinaro 2022” promossa, con il coordinamento della Prefettura, da Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, Unione Tresinaro Secchia e Comune di...
8 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Tanta pioggia ancora sul territorio della pianura reggiana, ma situazione sotto controllo e nessuna particolare criticità. Certo, i corsi d'acqua restano osservati speciali, in particolare il Secchia e il Tresinaro. Imponente il lavoro di monitoraggio messo in atto dagli addetti della Protezione Civile...
7 dicembre, 20200RUBIERA (Reggio Emilia) - Gli effetti dell'impeto dell'acqua e della sua forza erosiva sono visibili a Baiso. In località Fornace, un tratto della traversa che convoglia parte del flusso verso un'impianto idroelettrico, si è staccato. Ribaltandosi è finito trascinato via dal Secchia, fiume che in questo fine settimana ha fatto la...
5 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Le condizioni del Secchia e dell'Enza, ingrossati in seguito all'intensificarsi delle precitipazioni, rientrano nella soglia due, cosiddetta di pre allarme. Significa che i due corsi d'acqua restano sotto costante monitoraggio da parte della protezione civile e di tutti gli enti preposti. In caso di necessità sono pronti...
6 ottobre, 20200BORETTO (Reggio Emilia) - Cinque metri e 47: questo il livello delle acque del Po all'idrometro di Boretto al momento del transito della piena del Grande Fiume, poco dopo le 1o di questa mattina. Un livello poco inferiore alla soglia di 5.50 che fa scattare la fase di allerta 2, di colore arancione.
Da venerdi 2 ottobre, quando il...