9 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "L'estremo clima di incertezza non favorisce il lavoro delle nostre realtà. È indispensabile che il nostro Paese e l'Unione Europea mantengano aperto il dialogo con Washington per scongiurare un'escalation protezionistica che penalizzerebbe in particolare i territori fortemente esposti come il nostro". Gilberto Luppi,...
19 aprile, 20240BOLOGNA - L’Emilia-Romagna si conferma locomotiva d’Italia ma i ritmi di crescita rallentano e cominciano ad emergere alcune difficoltà. A certificarlo è anche l’Osservatorio di CNA Emilia-Romagna che si avvale di un campione di oltre 13mila piccole e medie che hanno affidato all’associazione i servizi di gestione contabilità:...
11 marzo, 20240BOLOGNA - “Basket Bond”: letteralmente un canestro finanziario, che consente di raccogliere fondi di investimento di grande entità mettendoli a disposizione di interlocutori anche piccoli, come le piccole-medie imprese, che normalmente troverebbero difficile interagire con colossi degli investimenti pubblici quali Cassa Depositi e...
13 ottobre, 20210MODENA - “Sul green-pass servono chiarimenti e semplificazioni, le attuali regole mettono a rischio il lavoro nelle piccole e medie aziende”. E’ preoccupato il presidente di Confapi Emilia Alberto Cirelli, sia per il tema controlli di competenza del datore di lavoro, sia per le regole che consentono, con limitazioni, di sostituire...
13 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Si muove verso più obiettivi il nuovo bando "formazione lavoro" con il quale la Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese reggiane 200mila euro in materia di formazione e nuovi inserimenti lavorativi.Gli incentivi dell’ente camerale, infatti, sono finalizzati al rilancio produttivo e alla...
4 aprile, 20201REGGIO EMILIA - L'emergenza economica conseguente a quella sanitaria e l'incubo disoccupazione di massa al centro sono stati i temi al centro dell'ultima puntata del settimanale di Telereggio, Il Graffio."Per ora, nessun associato ci ha comunicato la chiusura - ha detto Giorgio Lugli, presidente di Cna Reggio, collegato con lo...
30 marzo, 20200BOLOGNA - Senza misure straordinarie il 60% delle piccole e medie imprese rischia il fallimento o la chiusura. E' lo scenario delineato da Confindustria, circoscritto alle realtà con meno di 250 addetti oppure al di sotto dei 50 milioni di euro di fatturato. "In questo momento emergenziale - si legge in una nota dell'associazione -...