27 agosto, 20250In queste settimane abbiamo esaminato uno per uno tutti i principali progetti legati al nuovo Piano urbanistico generale, sia quelli accolti che quelli respinti. Proviamo allora a tirare le somme, analizzando i criteri che hanno guidato le scelte degli amministratori.
***
REGGIO EMILIA - Sì a 12 proposte, ma in un caso - quello...
26 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Sono tre le proposte di nuovi insediamenti per funzioni produttive o di terziario accolte dal Consiglio comunale in relazione al Piano urbanistico generale: accanto al polo di servizi finanziari progettato da Ttm in via Gramsci e allo stabilimento Litokol previsto in via Brevini, c'è l'impianto che dovrebbe sorgere...
9 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Via libera in Consiglio comunale ieri sera per il nuovo Piano Urbanistico Generale di Comune di Reggio. Si tratta del principale strumento di pianificazione urbanistica, chiamato a orientare lo sviluppo della città nei prossimi decenni. Il piano, che prevede una drastica riduzione del consumo di suolo rispetto al...
6 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Tra la fine di aprile e l'inizio di maggio sarà approvato il piano urbanistico generale. Oggi (lunedì 6 marzo) si è chiusa la conferenza degli enti territoriali, coinvolti nella definizione dello strumento urbanistico che disegna la città nei prossimi anni. Da giovedì, 9 marzo, sono in programma tre incontri aperti...
25 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Dei 9 ricorsi al Tar contro il Piano urbanistico generale (Pug), tre sono firmati da un'unica società. La società si chiama Andromeda e ha sede a Reggio in Largo Gerra. Amministratore unico di Andromeda è Giuseppe Iannò, titolare di una affermata agenzia immobiliare. I ricorsi sono relativi a tre aree di modeste...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - E' una vasta area di forma trapezoidale, incastrata fra la linea ferroviaria veloce Milano-Bologna a sud, via Gramsci a ovest e i parcheggi della stazione Mediopadana a est. Un'area potenzialmente strategica, al centro di uno dei 9 ricorsi presentati contro il nuovo Piano urbanistico generale.Il ricorso porta la firma...
18 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "L'importante sarà capire se le realtà di riqualificazione che noi abbiamo da sfruttare siano effettivamente applicabili nei tempi e nei modi voluti. Sappiamo che riqualificare è più difficile che costruire il nuovo". Così Francesco Spallanzani, presidente del Collegio provinciale dei geometri.Evolvere la città...
24 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Evitare il consumo di suolo. I paletti li fissa il Piano urbanistico generale, che consente una sola eccezione: da qui al 2050 è sacrificabile al massimo il 3% di territorio, ma solo per dare il via ad attività produttive ad alta occupabilità. Niente spazi commerciali e niente quartieri residenziali. "E' un piano che...
11 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Nel 2021 gli interventi edilizi autorizzati dal Comune di Reggio sono stati quasi il 50% in più rispetto al 2020. E' uno degli effetti del Superbonus e del bonus facciate: su 4mila interventi, circa 3.900 hanno riguardato la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.E' uno dei temi che Gabriele Franzini...
25 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Al di fuori del territorio urbano il Comune di Reggio non autorizzerà più interventi edilizi che prevedeano il consumo di suolo. Così prevede il nuovo piano regolatore il cui iter, al momento, si trova nella fase gestazionale.
****
"Cancellare tutte le previsioni urbanistiche fuori dal territorio urbanizzato non è...