1 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L'Emilia-Romagna anticipa di un mese l'avvio della stagione venatoria al cinghiale in 23 distretti, recependo quanto disposto dall'ultima ordinanza del Commissario straordinario per la Peste suina africana, intensificando ulteriormente l'azione sui territori
Da oggi, dunque, sarà possibile intervenire in 23 distretti...
14 dicembre, 20240BORETTO (Reggio Emilia) - C'erano anche due carcasse di maiale abbandonate in una piazzola della strada provinciale 111 a Boretto, dove ieri sono intervenuti i volontari del Gruppo Ripuliamoci per una pulizia straordinaria. Un intervento prezioso che ha consentito di riempire ben 24 sacchi di plastica neri, a conferma di come...
2 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui. Sono le richieste avanzate dalla Coldiretti nel corso del secondo incontro, dopo quello di circa un mese fa, con il Commissario Straordinario per...
2 settembre, 20240REGGIO EMILIA - C'è un morbo infido che minaccia di mettere in ginocchio gli allevamenti di suini dell'Emilia Romagna. La peste suina africana, portata dai cinghiali, ha già colpito duramente in Lombardia e Piemonte, ma dopo il primo caso in regione, in un allevamento del piacentino, a Ponte dell'Olio, adesso è sempre più...
12 agosto, 20240REGGIO EMILIA - La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un rischio mortale per la filiera e garantire indennizzi immediati agli allevamenti. È quanto afferma la Coldiretti nel rivolgere gli auguri di buon lavoro a Giovanni...
19 aprile, 20240REGGIO EMILIA - "Occorre un intervento immediato per fermare la diffusione della peste suina e tutelare un settore che è fondamentale per il nostro territorio". Sulla questione che preoccupa gli allevatori interviene Coldiretti.Matteo Franceschini, presidente provinciale: "C'è forte preoccupazione per la peste suina che sta...
12 aprile, 20240REGGIO EMILIA - L’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi si è recato in missione a Bruxelles, sede della Commissione Europea, per una serie di incontri bilaterali e la partecipazione all’assemblea di Arepo – l’associazione che riunisce la rete delle Regioni Europee per i Prodotti d'Origine e le indicazioni...
11 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Questa settimana Agri7 ha fatto tappa a Lemizzone di Correggio, nell’azienda agricola Brunelli, visitata in collaborazione con Cia Reggio Emilia. Una realtà a conduzione familiare, che può contare su numerose colture nei vasti terreni a sua disposizione: tra le più importanti vi sono angurie e meloni, senza...
17 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Serve un piano nazionale di abbattimento di fronte alla proliferazione dei cinghiali che riguarda ormai tutta la Penisola dove sono saliti a ben 2,3 milioni gli esemplari che rappresentano un pericolo per la sicurezza dei cittadini, per le attività agricole e rischiano di diffondere la peste suina ben oltre le aree...
22 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - «È importante il tempestivo stanziamento di fondi per la peste suina con l’obiettivo di evitare il passaggio dei contagi dai cinghiali ai maiali e per sostenere economicamente la filiera suinicola colpita dalle limitazioni nella movimentazione degli animali e commercializzazione dei prodotti». È quanto afferma...