6 luglio, 20220BOLOGNA - Crescono le difficoltà negli ospedali di tutta la regione a causa del contagio del personale sanitario e dei protocolli per i pazienti positivi. Dall'organizzazione delle bolle in ospedale dove ospitare i degenti con il covid, alla richiesta di non effettuare più tampone agli asintomatici che si presentano al pronto soccorso,...
14 febbraio, 20220BOLOGNA - La curva della quarta ondata pandemica si sta piegando, i bollettini quotidiani indicano un allentamento della pressione sugli ospedali con la flessione di terapie intensive e ricoveri ordinari. Ma contro il Covid non è ancora il momento di abbassare la guardia. Il monito arriva da Pietro Giurdanella, presidente degli Ordini...
29 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - "È un momento in cui, a seguito del forte aumento di persone contagiate dal Covid, viene richiesto di nuovo uno sforzo immane al nostro sistema sanitario, soprattutto alle persone che ne rappresentano la colonna portante. Abbiamo voluto portare ad alcuni tra loro una piccola testimonianza di vicinanza da parte di tutta...
15 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Scatta l'obbligo vaccinale per tutto il personale della scuola, anche gli amministrativi, così come per le forze dell'ordine, pena la sospensione dal servizio senza remunerazione e il ritiro temporaneo di tesserino, arma e manette.La circolare del ministero riguarda tutti coloro che appartengono al comparto...
9 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Sono state consegnate questa mattina oltre 2.500 firme alla direttrice sanitaria dell’Ausl, Nicoletta Natalini, e al presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria, il presidente della Provincia Giorgio Zanni.Questo l’epilogo della mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil e della Rsu dell’azienda...
8 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Domani le organizzazioni sindacali terranno un presidio davanti all'ospedale Santa Maria e consegneranno all'Ausl la raccolta firme come protesta al possibile taglio degli stipendi del personale sanitario. "E' un problema nazionale e regionale - ha detto Davide Fornaciari, direttore amministrativo di...
3 aprile, 20210BOLOGNA – E’ partita la complessa operazione necessaria a garantire l’applicazione dell’obbligo vaccinale anti covid19 per il personale sanitario e sociosanitario, così come prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 marzo scorso.
Con una lettera inviata ieri agli Ordini e Collegi delle professioni...
31 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Medici, infermieri, tecnici di laboratorio che un anno fa venivano applauditi e osannati da tutti, ora rischiano di subire una decurtazione del proprio stipendio tra i 100 e i 300 euro mensili.Stiamo parlando di una fascia di lavoratori che è costituita, in provincia, da circa 6mila persone. Tra loro è compreso...
28 marzo, 20210BOLOGNA - Sui vaccini per il covid "A breve apriremo le agende per le fasce 70-74 anni" ha detto il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. "Per noi non manca l'organizzazione mancano le dosi", ha ribadito intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3: "E' evidente che si deve vaccinare prima chi ha più fragilità e rischia più la...
7 marzo, 20210BOLOGNA -Da lunedì chiusi asili nido e scuole materne e didattica a distanza al 100% dalle elementari alle superiori, in Emilia Romagna, nei comuni in zona rossa e arancione scuro: gli istituti scolastici garantiranno attività e lezioni in presenza ad alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali o quando sia necessario l'uso...