20 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Lavoro, paradosso italiano o paradigma dei problemi che affliggono il nostro Paese. Lo scorso novembre, con 16 milioni e 264mila addetti, è stato raggiunto il record storico di lavoratori dipendenti con il posto fisso. Di contro, le crisi aziendali in corso, anche nel Reggiano, mettono a rischio nel 2025, 120mila...
14 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Stasera alle 21 nuova puntata de I Diritti in Diretta, la trasmissione di Telereggio condotta e curata da Cinzia Scagliarini in collaborazione con Cgil Reggio Emilia che da anni informa e aggiorna i telespettatori sulle novità previdenziali, assistenziali, sindacali e fiscali.
In questa puntata si parlerà dell'Estratto...
2 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Dalle 21 riparte questa sera alle 21 la trasmissione "I diritti in diretta", curata e condotta da Cinzia Scagliarini, in collaborazione con il patronato della Cgil. L'appuntamento è per ogni lunedì alle 21 su Telereggio e in streaming su Reggionline.Nella prima puntata della prima stagione spazio alle valutazioni...
7 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Ieri a Bologna 1.400 lavoratori e pensionati reggiani hanno partecipato alla manifestazione interregionale promossa da Cgil, Cisl e Uil contro le politiche occupazionali e previdenziali del Governo Meloni. A proposito di lavoratori e pensionati: a Reggio Emilia ci sono 129 lavoratori attivi ogni 100 pensionati: è...
13 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Questa sera torna "I diritti in diretta" dalle 21. In apertura di puntata ci occuperemo di dare indicazioni sulla procedura di rinnovo delle pensioni di importo superiore a quattro volte il trattamento minimo per l’anno 2023 e che saranno conguagliate nel pagamento della pensione di marzo.Ospiti di stasera...
13 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia ci sono 54mila persone che percepiscono una singola pensione che è al sotto dei mille euro, con differenze anche molto marcate tra uomini e donne. Il dato, relativo al 2021, è emerso dal rendiconto sociale dell'Inps, presentato nella sede dell'istituto. Nell'anno preso in considerazione, sono state...
10 gennaio, 20230Servizio Tg Reggio
di Giulia Gualtieri
REGGIO EMILIA - Per aumentare gli stipendi "bisogna fare ciò che il governo non ha fatto: riduzione del carico fiscale contributivo a favore dei salari e allo stesso tempo, visti i livelli di inflazione che sono altissimi, ripristinare il cosiddetto fiscal drag, che significa...
9 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Nella prima puntata de "I Diritti in Diretta" di questo 2023 in onda su Telereggio stasera dalle 21 l'attenzione si pone sulla nuova legge di bilancio e ci occuperemo di chiarire, per quanto al momento noto, i contenuti legati alle norme di previdenza e di assistenza, in particolare Opzione donna riveduta e...
8 gennaio, 20230ROMA - L’ultima novità della riforma delle pensioni riguarda chi decide di restare al lavoro una volta raggiunti i requisiti di pensionamento. Da quest’anno sarà previsto un bonus, cioè una de-contribuzione del 10% del proprio stipendio, che porterà quindi a un aumento della retribuzione netta. Nel dettaglio, invariata la...