23 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Cda di Credem ha approvato la proposta del Comitato Remunerazioni, riguardo l'accordo per la conclusione del rapporto di lavoro del direttore generale Nazzareno Gregori, il quale alla fine di gennaio 2023 andrà in pensione.
Al manager saranno accordati oltre 2 milioni di euro tra buonuscita, premi e clausole di non...
1 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Dopo quasi 40 anni di servizio la questura reggiana saluta, per raggiunti limiti di età, il sostituto commissario Vito Turco e l'assistente capo coordinatore Alessandro Passerini. Per loro ora la meritata pensione. Nell'ultimo giorno di servizio, il questore Giuseppe Ferrari ha consegnato a entrambi la medaglia...
14 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Dal 17 aprile sarà ufficialmente in pensione per raggiunti limiti di età. Francesco Maria Caruso, 70 anni attuale presidente del Tribunale di Bologna. Originario di Siracusa, una lunga e intensa carriera che ha toccato in modo significativo anche Reggio. Arrivato nell'agosto del 2010 è rimasto come presidente...
28 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Dal prossimo primo febbraio, il direttore della Fondazione per lo Sport, Domenico Savino, sarà in pensione. 64 anni, ha dedicato la maggior parte della sua lunga carriera professionale al mondo dello sport reggiano. Il sindaco Vecchi, l'assessore Curioni e il presidente della Fondazione Rozzi lo hanno ringraziato...
16 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Il sostituto commissario della polizia di Stato Roberto Battaglia ha ricevuto dal questore Giuseppe Ferrari la medaglia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, un ringraziamento per la sua lunga militanza in divisa e per l’intenso impegno profuso nei numerosi anni trascorsi in servizio. Un riconoscimento,...
2 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Meritata pensione per due colonne della questura reggiana. Dall'1 settembre hanno lasciato il servizio attivo il commissario Serafina Caione e l'ispettore superiore Antonio La Guardia, entrambi con oltre 35 anni di servizio alle spalle. "Una grande perdita per la Polizia di Stato e la Questura di Reggio Emilia in termini...
8 luglio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - L'amministrazione comunale di Guastalla saluta e ringrazia con stima e riconoscenza il segretario comunale Mauro D'Araio, che l'1 luglio è andato in pensione. Il sindaco Camilla Verona ne sottolinea "la professionalità e l'umanità che hanno caratterizzato la sua missione. Per l’Amministrazione comunale...
29 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Egidio Campari sorride tra il divertito e l'orgoglioso quando dice: "Non ho fatto un giorno di malattia". Si può aver avuto una carriera come la sua, da farmacista da banco a direttore generale delle Farmacie comunali riunite. Si può essere stati il filo conduttore guida per i quattro sindaci e gli otto...
2 novembre, 20200SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - E' forte l'abbraccio di tutta la comunità di San Polo ad Angelo Rosi, detto "il Ciccio", cantoniere del Comune che da ieri è in pensione dopo quasi 28 anni di servizio. E'Rosi ha indossato le vesti del “cantoniere comunale “ dal 2 gennaio 1993, "mostrando sempre grande disponibilità e simpatia...
30 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Dopo 42 anni di servizio in polizia, dall'1 ottobre andrà in pensione il sostituto commissario Fausto Miari, in servizio alla Digos della Questura di Reggio, di cui ha lavorato come vicedirigenteReggiano, arruolato l'1 dicembre 1978 nel Corpo delle guardie di pubblica sicurezza poi disciolto a seguito della riforma e...