5 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Dall'1 giugno è andato in pensione il funzionario tecnico dei vigili del fuoco Giordano Bonezzi. Entrato nel corpo nel 1986, ha percorso una lunga carriera fino a diventare Ispettore antincendio esperto. Oltre ad aver partecipato a molte calamità di livello nazionale, è stato responsabile di diversi Uffici del Comando...
13 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Una figura storica per l'Arma reggiana, il luogotenente dei carabinieri Marco Orsolini è andato in pensione. Nativo di Bettola, in provincia di Piacenza, per 10 anni e fino a ieri è stato al comando della stazione di Corso Cairoli.Nella sua quarantennale carriera da militare si è distinto sul fronte della...
28 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Dall'1 maggio sarà in pensione Antonio Sgro, storico funzionario dei vigili del fuoco di Reggio. Un vero angelo custode per generazioni di reggiani, che lascia il servizio per raggiunti limiti di età. Entrato nel Corpo nazionale nel 1984, ha lavorato a Reggio ininterrottamente dal 1985In 38 anni di carriera...
23 marzo, 20230REGGIO EMILIA - L'1 aprile va in pensione il prefetto Iolanda Rolli, che dunque lascia la nostra città per tornare a Roma. Nella sede del palazzo del Governo, il saluto di commiato. Un'occasione per un bilancio del suo lavoro."Lasciare Reggio per me è un dispiacere, ma rimarrò legata a questo territorio perché sono stati due...
6 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Le domande per l'invalidità civile presentate all'Inps di Reggio nel 2020 sono state 17.800 e sono salite a 23.500 dopo due anni: un aumento che rappresenta un altro indicatore dell'impatto della pandemia. I tempi per la liquidazione delle prestazioni si sono però allungati. La procedura parte dal medico di base....
2 marzo, 20230BOLOGNA - Coop Alleanza3.0 e le organizzazioni sindacali hanno avviato il percorso per sottoscrivere un protocollo di intesa finalizzato all’attivazione del “Contratto d’Espansione”, uno strumento che permetterà l’adeguamento delle competenze del personale della Cooperativa e il ricambio generazionale con l’ingresso di nuove...
1 marzo, 20230REGGIO EMILIA - La procedura di riconoscimento della pensione di invalidità: sarà questo il tema al centro della puntata di questa sera della nostra trasmissione di medicina £Il medico e il cittadino£. Partiremo dal rendiconto sociale redatto dal comitato provinciale dell'Inps dal quale è emerso che i tempi per essere chiamati a...
7 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Novità non da poco per la Fondazione Grade Onlus. Lascia dopo 16 anni di attività Roberto Abati, al suo posto è stato nominata nuovo direttore operativo Valeria Alberti, braccio destro di Abati da alcuni anni e che ha incassato la fiducia del Consiglio di Amministrazione della Fondazione e del suo presidente, il dott....
2 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Dallo studio del Medico e il cittadino, su Telereggio (e in streaming su Reggionline), la dottoressa Anna Maria Ferrari ha annunciato di essere in pensione, per l'esattezza da ieri. Ha trascorso 21 anni a Reggio Emilia, dando un contributo importantissimo nell'ambito dell'emergenza - urgenza, dal lavoro nei pronto...
26 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Nel corso del 2022, tra pensionamenti e trasferimenti, l'organico dei medici di famiglia nella nostra provincia ha perso 29 professionisti. Un analogo quantitativo di professionisti in uscita è previsto per il 2023. Si complicano così le difficoltà nel provvedere al ricambio di queste figure. Ai due canali...