1 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Dal 15 settembre cambia il servizio sulla Reggio-Guastalla. Aspettando il tram-treno che, se finanziato, cambierebbe la storia delle ferrovie provinciali e dopo l'acceso confronto politico seguito ai nuovi orari introdotti a inizio 2025, con il taglio di alcune fermate a San Giacomo, San Giovanni, Pieve Rossa e...
11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Il 15 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico e in concomitanza scatterà l'orario invernale del trasporto pubblico. Ospite di Buongiorno Reggio, la direttrice dell'Agenzia per la mobilità Cecilia Rossi ha fatto il punto: "Stiamo riprendendo con maggiori utenti". I numeri definitivi non ci sono visto che la...
9 giugno, 20230MODENA - Mattinata di passione per chi viaggia in treno. Ritardi anche oltre le due ore e cancellazioni hanno paralizzato la rete ferroviaria dell’Emilia Romagna. Una triste consuetudine per i pendolari della nostra regione ma che oggi ha raggiunto livelli insostenibili. A mandare in tilt il sistema è stato un investimento sulle...
12 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Ritardi, cancellazioni e guasti sulle linee ferroviarie dei pendolari. Per quanto riguarda la nostra provincia la linea coinvolta è la Reggio-Guastalla. Nelle settimane scorse i sindaci di Guastalla, Novellara e Bagnolo avevano inviato una lettera di protesta a Ferrovie Emilia Romagna e Tper dopo diversi disservizi...
30 settembre, 20210NOVELLARA (Reggio Emilia) - Ancora disagi sulla linea ferroviaria Reggio Emilia-Guastalla. Ieri, mercoledì 29 settembre, due corse previste per la mattinata sono saltate lasciando letteralmente a piedi i pendolari, soprattutto studenti, che in alcuni casi sono stati costretti a percorrere diversi km a piedi pur di tornare a casa. A...
16 settembre, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - I sindaci dei comuni di Guastalla, Camilla Verona, di Novellara, Elena Carletti, e di Bagnolo, Gianluca Paoli, hanno inviato una (nuova) lettera a Ferrovie Emilia Romagna e Tper (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) per chiedere interventi finalizzati a risolvere i persistenti disagi lungo la linea ferroviaria...
30 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Torniamo ad occuparci di scuola: il Governo è orientato a far riprendere la didattica in presenza per gli studenti delle superiori, a gennaio, dopo le festività natalizie. Il nodo resta quello legato ai trasporti. In campo, per scaglionare gli ingressi degli alunni, ci sono diverse ipotesi come le lezioni anche al...
21 luglio, 20200BOLOGNA - In arrivo i rimborsi agli abbonati e utenti del servizio ferroviario regionale e del trasporto pubblico locale (bus urbani ed extraurbani) per il mancato utilizzo dei titoli di viaggio durante il periodo del lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale che fissa gli...
14 luglio, 20200BOLOGNA - Tariffe agevolate sui treni veloci per i pendolari dell'Emilia Romagna fino al 31 agosto. I viaggiatori in possesso degli abbonamenti “Carta Mi Muovo Tuttotreno Emilia-Romagna” e “Mi Muovo Fb/Ic” potranno continuare a viaggiare sui treni a lunga percorrenza, in particolare i Freccia Bianca e gli Intercity in esercizio...
19 maggio, 20200BOLOGNA - Rimborsi in arrivo per i pendolari che non hanno potuto usufruire dell'abbonamento ai mezzi del trasporto pubblico locale a causa del lockdown imposto dall'emergenza Coronavirus. Lo ha comunicato l'assessore regionale alla Mobilità Andrea Corsini. Potranno chiedere il risarcimento i titolari degli abbonamenti ad autobus e...