25 febbraio, 20230VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Nella mattina di oggi - in occasione del 78° anniversario dell’uccisione di Domenico Bondi, il carabiniere partigiano fucilato dai nazifascisti il 25 gennaio 1945 dopo essere stato torturato a Ciano d’Enza - Morsiano ha ricordato il proprio eroe con una commemorazione pubblica di fronte alla lapide a...
5 settembre, 20220REGGIO EMILIA - A distanza di 7 mesi da due precedenti episodi, il monumento ai caduti di Villa Ospizio è stato nuovamente imbrattato. Questa volta i vandali hanno lasciato insulti e offese al sindaco Luca Vecchi e al suo predecessore Graziano Delrio. Quel che è più grave però è l'offesa alla memoria delle persone ricordate dal...
31 marzo, 20220SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - Dal sottotetto di un casolare in disuso a San Polo sono saltate fuori armi della Seconda Guerra mondiale, della Resistenza per la precisione. Si tratta di un mitragliatore automatico M3 e di due bombe a mano "ananas" di produzione americana. A trovarle ieri mattina è stato il proprietario, un...
28 gennaio, 20220Londra, 28 gennaio 2022
Ai nostri amici di Reggio Emilia,Siamo addolorati per la scomparsa di Giovanna (Quadreri, ndr). Vorremmo raccontarvi la nostra storia e come abbiamo conosciuto questa meravigliosa donna.Come famiglia non conoscevamo molto delle esperienze e del coinvolgimento del nostro defunto papà durante la seconda...
16 settembre, 20210BAISO (Reggio Emilia) - I carabinieri della stazione locale hanno rinvenuto, nel tardo pomeriggio di ieri in un antico casale in ristrutturazione, un arsenale risalente con ogni probabilità alla seconda conflitto mondiale.La segnalazione, da parte del proprietario, è scattata ieri pomeriggio quando si è proceduto...
23 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il 25 aprile si avvicina e, purtroppo, anche quest'anno le celebrazioni saranno in forma ridotta. Questa mattina, in Sala del Tricolore, la testimonianza di due giovani di allora, Giacomina Castagnetti e Giglio Mazzi, in un incontro che è stato trasmesso su internet."Quel giorno ho aperto tutte le finestre - il...
11 novembre, 20201REGGIO EMILIA - "Ho accolto questa chiamata dell’Anpi per condividere questa strada sul piano nazionale, come la conferma che a un certo punto della vita, a una certa età come la mia, ci si può occupare solo di cose fondamentali, l’Anpi è una di queste".Un’associazione nata con la Repubblica dopo averla conquistata. E adesso...
6 agosto, 20200VIANO (Reggio Emilia) - Hanno acquistato una casa e durante alcuni lavori di pulizia hanno trovato nel sottotetto una cassetta di legno contenente un mitragliatore Sten Mk calibro 9 in discreto stato di conservazione, risalente alla seconda guerra mondiale, con 5 caricatori vuoti e 252 munizioni calibro 9/19 Pb. Si tratta - spiegano i...
9 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Il 6 aprile, a Kansas City, è morto il veterano Roque "Rocky" Riojas. Aveva 97 anni e fu tra i soldati dell'esercito americano che contribuirono a neutralizzare i comandi tedeschi lungo la Linea Gotica. Con trentaquattresima divisione di fanteria di cui fece parte, denominata "Red Bull" partecipò alla liberazione di...
23 marzo, 20200CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Era nata il 25 aprile del 1925. Aveva dunque vent'anni quando l'Italia fu liberata dal nazifascismo. Se n'è andata prima del suo 95° compleanno Eletta Bigi, partigiana di Campegine. Era l'ultima testimone della storica Pastasciutta Antifascista che fu promossa dai Cervi e da altre famiglie all’indomani del...