29 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ad Albinea, nella frazione di Botteghe, è stato celebrato questa mattina l'80° anniversario dell’Operazione Tombola. E' stato ricordato l’assalto a Villa Rossi e Villa Calvi, sedi del comando tedesco della Linea Gotica occidentale. La missione fu portato a termine la notte tra il 26 e il 27 marzo 1945 da cento...
27 febbraio, 20250FABBRICO (Reggio Emilia) - Il 27 febbraio non è mai una giornata banale a Fabbrico. Non lo è e non lo può essere, perché la storia impone di fermarsi e di riflettere. Non lo può essere a maggior ragione oggi, a 80 anni esatti di distanza dalla battaglia che, il 27 febbraio 1945, segnò un episodio centrale nella guerra di...
30 dicembre, 20240CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - Dei 625 partigiani che persero la vita durante i venti mesi della Resistenza, uno su cinque fu ucciso fra il 22 e il 26 aprile del 1945. Basta questo dato per capire la tensione che si respirava nei giorni a cavallo della Liberazione. In pianura, poi, la guerra civile toccò il massimo livello di violenza....
23 dicembre, 20240CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - Hanno un nome altre quattro delle diciotto persone i cui resti furono ritrovati nel 1991, sepolti nell'area del Cavon di Campagnola. La procura di Reggio è arrivata all'identificazione grazie agli esami genetici del Ris di Parma. Si tratta di persone scomparse alla fine dell'aprile del 1945, nei giorni...
13 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Questa mattina a Villa Sesso nella palestra Virginio Manfredi si è tenuta la cerimonia di commemorazione dell'80° anniversario dell'eccidio nazifascista risalente al dicembre del 1944.
Presenti il presidente Anpi Ermete Fiaccadori, il presidente del consiglio comunale Matteo Iori, il parroco di Sesso don Lorenzo...
20 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Ha 97 anni, appena compiuti, ma lo spirito combattivo resta quello di sempre. Giglio Mazzi, il partigiano "Alì", giovane gappista diciottenne durante la lotta di Liberazione, è stato festeggiato da ragazze e ragazzi della scuola media di Rubiera, chiamato a raccontare la sua scelta di vita in un incontro al teatro...
26 agosto, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) - Applausi e un minuto di silenzio questa mattina a Botteghe, in piazza caduti Alleati di Villa Rossi, di fronte al monumento che commemora la battaglia 27 marzo 1945 tra i soldati tedeschi stanziati a Villa Rossi e Villa Calvi e la spedizione composta da soldati britannici e partigiani.L’occasione era...
22 maggio, 20230 CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Stava riordinando il box attiguo al suo, acquistato una ventina di anni fa, quando ha trovato una pistola mitragliatrice di marca Sten costruita in Gran Bretagna a partire dal 1940, utilizzata dai partigiani durante la Resistenza. Alla signora, una 65enne che vive in paese, non è rimasto che chiamare i...
3 maggio, 20230RUBIERA (Reggio Emilia) - Nell'aprile 1921 l'inaugurazione della sede del Fascio di combattimento e le violenze fasciste che costrinsero alle dimissioni la giunta socialista del sindaco Luigi Benedetti. Anche Rubiera conobbe le brutalità squadriste nella stagione dell'ascesa al potere di Benito Mussolini.Le prepotenze divennero...