29 novembre, 20240REGGIO EMILIA – Intesa raggiunta sul rinnovo dell’accordo integrativo per gli occupati dei caseifici cooperativi del Parmigiano Reggiano. Il rinnovo contrattuale, valido fino al 31 dicembre 2026, è stato firmato da Confcooperative e Legacoop, per la parte datoriale, e da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per le organizzazioni...
17 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Unisce l’Italia lo straordinario successo dei formaggi italiani al World Cheese Awards 2024 a Viseu, in Portogallo. 118 medaglie per la Nazionale Parmigiano Reggiano, con un numero record di 5 Super Gold, cui si aggiungono 10 premi anche per CheeseItaly – la Nazionale italiana Formaggi con diverse eccellenze...
16 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Sfida ai dazi di Trump. Il consorzio del Parmigiano Reggiano ha lanciato negli Stati Uniti un gioco per aiutare i consumatori americani a distinguere il "re dei formaggi" dalle sue imitazioni.Fino al 25 novembre, lo chef e personaggio televisivo canadese David Rocco ferma i passanti per strada e li invita a...
17 ottobre, 20240PARMA - Mercoledì sera, 16 ottobre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato il 90° anniversario della propria fondazione con una serata speciale al Teatro Regio di Parma alla presenza di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, a riconoscimento dell’importanza della Dop come prodotto fondante del patrimonio...
6 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata di scena l'edizione 2024 di Caseifici Aperti, appuntamento promosso dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e che coinvolge 42 caseifici in tutte le province della zona di origine del re dei formaggi. Noi siamo stati al Consorzio delle Vacche Rosse a Coviolo.
1 ottobre, 20240REGGIO EMILIA – Assistere alla nascita e all’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano, passeggiare attraverso le “cattedrali di formaggio” dei magazzini di stagionatura, acquistare la Dop direttamente dalle mani dell’artigiano che l’ha creata: tutte esperienze uniche che gli appassionati potranno vivere in prima persona....
18 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Migliorare la competitività delle aziende lattiero casearie del nostro territorio. E' l'obiettivo degli investimenti erogati verso questo settore dalla Regione Emilia-Romagna. Se n'è discusso in un convegno che si è svolto in Camera di Commercio. Si è fatto il punto in particolare sul Parmigiano-Reggiano alla presenza...
7 agosto, 20240CASINA (Reggio Emilia) - I Parmigiano Reggiano 24 mesi di 4 Madonne Caseificio dell’Emilia di Varana di Serramazzoni (Serramazzoni, Modena) e il 40 mesi della Latteria Sociale San Giorgio della frazione Cortogno (Casina) hanno vinto la 12ª edizione del Palio del Parmigiano Reggiano “Città di Casina”, dedicato ai caseifici di...
6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Vendite in crescita per il Parmigiano Reggiano, che nel primo semestre 2024 mette a segno +15,1% in volume rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di oltre 70mila tonnellate.
A presentare i dati è il Consorzio, dopo aver chiuso il 2023 con un giro d'affari al consumo che ha toccato il record...