16 luglio, 20250CASINA (Reggio Emilia) - Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna, con oltre il 21,7% della produzione totale. Lo confermano i nuovi dati forniti dal Consorzio in occasione della conferenza stampa di presentazione della 59a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina (1-4 agosto): nel...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - "Dal 2016 al 2021, mentre in Italia e nel mondo le produzioni in montagna sono diminuite a causa del calo dei lavoratori e quindi della produzione, per il Parmigiano Reggiano è aumentata. Quindi che cosa è il Parmigiano Reggiano di montagna? E', non solo un prodotto buono, ma soprattutto un mantenere le attività...
22 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il testo è piuttosto sibilino e recita così: "Le operazioni delle trasformazioni per la produzione del latte e prodotti lattiero-caseari possono avere luogo al di fuori delle zone di montagna, purché gli impianti di trasformazione siano situati a una distanza non superiore a 30 km dal confine amministrativo della...
29 luglio, 20210CASINA (Reggio Emilia) - Torna a Casina la Fiera del Parmigiano Reggiano di Montagna. Appuntamento dal 31 luglio all'1 agosto con l'edizione numero 55. Sono 31 i caseifici di montagna in gara per la nona edizione del Palio Città di Casina. Per il taglio del nastro e alle premiazioni è previsto l’intervento del governatore della...
1 agosto, 20200CASINA (Reggio Emilia) - A Casina è in programma oggi la festa del Parmigiano Reggiano. Le misure anti covid hanno impedito una serie di manifestazioni che invece erano state organizzate negli anni scorso. All'evento hanno comunque voluto essere presenti il presidente della regione Stefano Bonaccini e l'assessore all'agricoltura Alessio...